
Dopo aver esaminato l’andamento del business nei primi nove mesi dell’anno, Zurich Insurance Group Ltd. ha confermato gli obiettivi finanziari per il periodo 2017-2019.
Secondo Zurich il previsto aumento dei prezzi delle coperture assicurative a seguito della pesante eredità lasciata dalle catastrofi naturali nel corso dell’anno, favorirà il raggiungimento degli obiettivi che erano stati annunciati lo scorso anno e che, secondo quanto dichiarato a Londra in occasione dell’investor day dal ceo Mario Greco, “hanno anticipato un indebolimento del trend del mercato”.
“Gli eventi succedutisi recentemente – ha aggiunto Greco – hanno molto alzato i costi del rischio e di conseguenza prevediamo una crescita dei prezzi delle coperture che rafforzerà ulteriormente le possibilità di raggiungere gli obiettivi prefissati per il periodo 2017-2019”.
Il quinto più grande assicuratore europeo ha inoltre spiegato che il miglioramento delle performance aziendali, unito alla disponibilità di liquidità e al solido bilancio hanno aumentato la convinzione di aumentare nel tempo il valore degli investimenti degli azionisti. Arrivato lo scorso anno da Generali per guidare Zurich fuori da un periodo di grandi difficoltà, Mario Greco ha iniziato da subito a lavorare per invertire la tendenza e ha promesso di rendere la compagnia più snella ed efficiente.
Gli obiettivi di riduzione dei costi sono stati fissati a 1,5 miliardi di dollari entro il 2019, mentre l’asticella sul return on equity è stata fissata al 12%. Zurich ha reso noto che entro la fine dell’anno il risparmio sui costi dovrebbe essere di 700 milioni di dollari, mentre il miglioramento delle performance dell’attività di underwriting e riassicurazione stanno riducendo la volatilità dei profitti e ammortizzando l’impatto delle catastrofi maturali.