
Zurich Italia per il tramite di UBS (I) Zurich Italy - Real Estate Fund (‘UBS-ZIREF’), gestito da UBS Asset Management (‘UBS AM’), ha effettuato quattro acquisizioni immobiliari tra Francoforte e Amsterdam per un totale di circa 135 milioni di euro. Con queste ultime acquisizioni la dimensione del portafoglio immobiliare del Fondo, distribuito tra Italia Germania e Paesi Bassi, arriva a oltre 430 milioni di euro.
Gli immobili acquistati si trovano a Francoforte e Amsterdam: nel capoluogo tedesco due immobili prevalentemente ad uso ufficio sono stati acquistati per un valore rispettivamente di circa 29 e 49 milioni di euro, mentre le due proprietà di Amsterdam per 33 e 24 milioni.
Il fondo paneuropeo UBS–ZIREF e gestito da UBS Asset Management (Italia) SGR è riservato alle Compagnie Assicurative del Gruppo Zurich ed è caratterizzato da un profilo di rendimento di tipo Core di lungo periodo. Gli investimenti sono focalizzati su immobili di elevata qualità, a reddito e prevalentemente ad uso uffici, situati nelle prime location dei principali mercati immobiliari dell’Eurozona.
Giorgio Pieralli, Head of Illiquid Asset di Zurich Italia, ha commentato: “Siamo molto soddisfatti dell’avvio della fase di investimento estero, con quattro operazioni distinte che ci consentono di proseguire nel conseguimento dell’obiettivo di generare ritorni interessanti e stabili nel lungo periodo. Queste operazioni confermano la nostra fiducia e il nostro forte interesse per l’incremento della componente immobiliare e la diversificazione paneuropea dei nostri investimenti, in particolare nelle città che evidenziano tassi di crescita e propensione all’innovazione tra più interessanti. Siamo convinti che tale strategia di allocazione possa fornire un significativo contributo nel contenere la volatilità degli investimenti con particolare attenzione al trade-off rischio, rendimento e liquidità degli impieghi, a beneficio dei nostri clienti e azionisti”.
Gaetano Lepore, Portfolio Manager of UBS Asset Management, Real Estate & Private Markets, aggiunge: “Queste ultime acquisizioni sono perfettamente coerenti con i razionali del Fondo UBS-ZIREF, investimenti sostenibili nel lungo periodo grazie a solidi fondamentali, frutto di un'attenta attività di selezione ed analisi delle principali dinamiche delle più importanti città europee. Dopo quasi tre anni dal lancio di questa strategia per il nostro partner Zurich, siamo lieti di aver consolidato in qualità, oltre che in dimensione, il portafoglio del Fondo. Questi primi investimenti nel mercato tedesco ed olandese ci avvicinano all'obiettivo di traguardare, nei prossimi mesi, i 600 milioni di EUR di investimento del Fondo ZIREF e di fornire alle Compagnie Assicurative del Gruppo Zurich prestazioni di eccellenza dalla gestione di un portafoglio immobiliare paneuropeo altamente qualificato e diversificato”.