Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Chi siamo
  • Contatti

Zurich Italia per il futuro dell’agricoltura biologica

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 10 Settembre, 2021 - 07:42
Autore: Araldo

Zurich prende parte a SANA 2021, la 33° edizione del Salone Internazionale del Biologico e del Naturale, sponsorizzandone l’evento di punta, Rivoluzione Bio 2021.

Forte di un impegno consolidato nel tempo, Zurich Italia sarà presente a SANA con uno stand permanente e arricchirà il programma di Rivoluzione Bio 2021 con l’intervento di Elena Rasa, Chief Underwriting Officer, che prenderà parte al Panel inaugurale di Rivoluzione Bio 2021, durante il quale approfondirà i principali rischi legati alla pratica agricola biologica, che da tempo il Gruppo tiene in forte considerazione attraverso il lancio di prodotti come la nuova polizza Azienda Agricola. Il suo contributo seguirà gli interventi inaugurali del Presidente di BolognaFiere Gianpiero Calzolari e del Presidente di AssoBio Roberto Zanoni, e la presentazione della nuova survey di Nomisma, una fotografia del comparto biologico e della sua percezione in Italia. 

Elena Rasa, Chief Underwriting Officer di Zurich Italia, ha commentato: “L’Italia è il primo Paese europeo per numero di aziende agricole dedite all’agricoltura biologica, con oltre 80mila operatori, e il quarto Paese UE per superficie dedicata a coltivazioni bio (15,2% del totale dei terreni agricoli, a fronte di una media UE del 7,5%). Numeri che testimoniano l’importanza sempre maggiore di questo segmento per l’agricoltura italiana. Tuttavia, i rischi a cui sono esposte le aziende attive nel comparto biologico sono molti e diversificati, e solo una ridotta percentuale delle aziende attive in questo comparto è assicurata. La nostra partecipazione a SANA dà voce, ancora una volta, al nostro costante impegno per lo sviluppo di una cultura del rischio specifica, che tenga conto delle caratteristiche e delle peculiarità di ogni attività”.  

In occasione di SANA, inoltre, Zurich lancerà la campagna social #StopFruitShaming, che rielabora il concetto di “body” positivity trasponendolo all’universo bio, giocando con i piccoli difetti della frutta e della verdura biologiche. La campagna spiega infatti come sia anti-ecologico pretendere sempre la massima qualità estetica nella frutta e nella verdura, a scapito della sostenibilità e del rispetto dell’ambiente, e sensibilizza sul tema dello spreco alimentare.

Tag: 
Zurich
Agricoltura

Articoli correlati

Attualità
Tra inflazione e difficoltà del mercato del lavoro le retribuzioni in Italia aumenteranno del 3,4% nel 2023
Venerdì, 5 Agosto, 2022 - 09:32
Attualità
Reale Group sceglie Microsoft Azure per l’innovazione dell’infrastruttura IT
Venerdì, 5 Agosto, 2022 - 09:27
Attualità
Yolo Group ammessa alle negoziazioni su Euronext Growth Milan Pro
Venerdì, 5 Agosto, 2022 - 09:25

Broker in evidenza

  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • GOGGI - STERLING INSURANCE BROKERS
  • AFICURCI BROKER DI ASSICURAZIONE
  • WIDE GROUP
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • PLACEMENT Wholesale Broker, un modo nuovo di intendere il ruolo di broker grossista
  • Il nuovo servizio di AXA XL per la mitigazione dei rischi ambientali

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader