
Zurich amplia la propria offerta per rispondere alle esigenze più delicate dei propri clienti con nuovi servizi che mettono al centro le sfide e le difficoltà spesso trascurate o non comprese, come cyberbullismo, disturbi alimentari, sindrome Hikikomori, violenza e truffe agli anziani.
Zurich offre sostegno psicologico e assistenza per affrontare ogni sfida ampliando le soluzioni dedicate alla protezione della casa e del nucleo famigliare, MetroperMetro Quadro e For Family.
Zurich offre un numero verde attivo 24 ore su 24 per chi si trova in una situazione di pericolo che minaccia la propria sicurezza, fornendo supporto per una sistemazione temporanea e informazioni sui centri antiviolenza.
Zurich offre un supporto psicologico iniziale con sei video consulti e amplia la protezione legale per casi di truffa e furto d’identità, con particolare attenzione a giovani e anziani, categorie più vulnerabili. Si stima che il 50% delle truffe agli anziani vada a buon fine e che solo il 47% riceva il supporto necessario per denunciare, evidenziando il bisogno di maggiore tutela legale e assistenza.
“L’introduzione nelle nostre proposte assicurative di queste nuove forme di protezione rappresenta un importante segnale di attenzione sulla necessità di far fronte con azioni concrete alle sempre più numerose sfide che l’attuale contesto sociale pone ogni giorno in evidenza in ogni fascia generazionale”, ha spiegato Luigi De Angeli, chief underwriting officer. “In Zurich vogliamo prenderci cura dei nostri clienti con soluzioni semplici ed immediate e che mettano al centro i bisogni delle persone anche in momenti di particolare difficoltà, per aiutarle a ritrovare serenità e qualità nella loro vita”.
Completano l’offerta anche soluzioni di protezione per la casa e la famiglia a tutto tondo, che includono ad esempio anche gli animali domestici. Le nuove garanzie sono già disponibili e integrabili fin da subito, rivolgendosi agli agenti Zurich.