Bitcoin
Banca Generali entra nel capitale della fintech “Conio”, specializzata nei servizi di cripto-valute e avvia una partnership che prevede la distribuzione da parte di Banca Generali dei prodotti “Conio”, il wallet mobile semplice per comprare, vendere e tenere al sicuro i Bitcoin.
Nasce la prima polizza dedicata al mondo delle criptovalute: Satec Underwriting, società del gruppo Cattolica Assicurazioni, copre i rischi di CheckSig nel servizio di custodia Bitcoin.
Presto non sarà più un problema pagare la spesa o il taxi in bitcoin. Infatti, è in arrivo Chainside, un abilitatore di pagamenti, o mobile pos, creato a Roma che attraverso un sistema digitale permette di accedere al pagamento in bitcoin. Il mobile pos sarà prossimamente scaricabile dagli app store Apple e Android e fra poco arriverà nei negozi fisici e su 15mila taxi italiani, a Milano, Roma e Napoli.
Le criptovalute rappresentano un fattore di rischio per gli investitori. Lo afferma la Bank of America, seconda più grande banca degli Stati Uniti per asset, che lo ha espressamente scritto in un documento annuale, denominato 10-K e depositato presso la Securities and Exchange Commission.
Si chiama Sweatcoin la nuova app per smartphone lanciata nel Regno Unito e Usa e presto disponibile anche in Europa che ricompensa gli utenti ogni mille passi compiuti. Non solo una app che monitora l’attività fisica ma che cerca di incentivare anche i più pigri a mettersi in moto attraverso un sistema di ricompense economiche.
Secondo diversi osservatori, i mercati azionari sono “gonfiati” e potrebbero essere destinati a subire un crollo, anche pesante. Del resto, dietro le due parole magiche, bitcoin e blockchain, si è sviluppata una gigantesca bolla speculativa che ha dato spazio a tanti titoli sensazionalistici sugli iperbolici quanto virtuali rialzi e ribassi delle criptovalute e una campagna pubblicitaria martellante sul web e sui social.
Sarà la svizzera Zugo la prima amministrazione al mondo a offrire ai residenti la possibilità di avere una “identità digitale”.
Binck Italia è la prima banca in Italia che permette di negoziare online i bitcoin grazie a Bitcoin Tracker One, il primo strumento al mondo che dà la possibilità di negoziare bitcoin sui mercati regolamentati in maniera facile e sicura.
Ammonta a circa 50mila dollari in bitcoin il bottino raccolto dagli autori dell’attacco informatico su scala mondiale dei giorni scorsi, attraverso la diffusione del virus “wannacry” che ha infettato oltre 200 mila pc.
La società di consulenza inglese ha pubblicato una ricerca, condotta per sua iniziativa da Long Finance, in cui si illustra come Blockchain – il sistema di database distribuiti che sta alla base del funzionamento di Bitcoin - avrebbe delle grandi possibilità d’impiego nel settore assicurativo e riassicurativo.