Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Fallimenti

Mercoledì, 24 Novembre, 2021 - 09:15
Fallimenti imprese in crescita del 43,6% nei primi 9 mesi 2021, ma in calo (-15,9%) rispetto al 2019

Nei primi nove mesi del 2021 sono fallite 6.761 imprese, in aumento del 43,6% rispetto a un anno fa, quando i fallimenti furono 4.709 e l’attività dei tribunali era ferma per effetto del Covid. Il dato risulta invece inferiore del 15,9% rispetto alla fase pre-pandemia, quando nello stesso periodo del 2019 a dichiarare fallimento furono 8.042 imprese.

...leggi tutto
Giovedì, 16 Luglio, 2020 - 07:41
Coface: con l’epidemia di Covid negli Stati Uniti aumento di insolvenze e fallimenti

L’epidemia di COVID-19 colpisce molto duramente gli Stati Uniti, Coface prevede quindi nello scenario di base che il PIL del Paese subirà una contrazione del 5,6% nel 2020, prima di riacquistare il 3,3% nel 2021. Questa previsione è minacciata dal ritorno della pandemia in numerosi Stati, che stanno già interrompendo, se non addirittura invertendo, la ripresa dell’attività dopo il blocco massivo provocato dal Coronavirus a marzo ed aprile.

...leggi tutto
Mercoledì, 8 Aprile, 2020 - 13:47
Coface stima un incremento dei fallimenti aziendali del 25% nel 2020

Nel suo ultimo Barometro sul rischio Paese, Coface prevede un incremento del 25% del fallimento di imprese a livello globale per il 2020. Un anno caratterizzato dalla pandemia Covid-19 che mette in discussione il futuro assetto economico e sociale del pianeta. Solamente nel gennaio scorso, poco prima dell’esplosione della crisi sanitaria, si prevedeva un incremento dei fallimenti del 2%.

...leggi tutto
Giovedì, 27 Luglio, 2017 - 08:31
Fallimenti in calo del 15,7% rispetto a un anno fa

Sono sempre meno le imprese italiane che dichiarano fallimento. Nel secondo trimestre del 2017 sono state 3.190 le aziende che hanno portato i libri in tribunale (facendo così salire a 6.188 il numero nei primi sei mesi dell’anno). Una cifra che, dopo il picco raggiunto nel 2014 quando i fallimenti erano stati 15.336 (4.190 nel secondo trimestre), è calata costantemente anno su anno. Rispetto al 2016, infatti, le imprese fallite sono diminuite del 15,7%, del 17,8% se si fa il confronto con il 2015, e addirittura del 22,2% se si guarda alla situazione del 2014.

...leggi tutto
Mercoledì, 18 Gennaio, 2017 - 08:05
Unioncamere, fallimenti in frenata nel 2016

Prosegue il calo dei fallimenti delle aziende italiane. Nel 2016 sono scesi del 7% nei primi undici mesi attestandosi a poco più di 1.000 al mese.

In totale sono state 11.655 le procedure fallimentari aperte dalle imprese tra gennaio e novembre dello scorso anno, contro le 12.583 dell’analogo periodo dell’anno precedente.

...leggi tutto
Giovedì, 29 Settembre, 2016 - 09:51
Fallimenti in calo del 2% in Italia nel secondo trimestre

Sono in chiaroscuro i dati dell’Osservatorio Cerved su Fallimenti, Procedure concorsuali e Chiusure volontarie d’impresa per il secondo trimestre 2016. 

...leggi tutto
Mercoledì, 25 Maggio, 2016 - 09:38
Fallimenti in calo del 4,5% nel primo trimestre

Meno fallimenti e meno concordati preventivi per le imprese italiane nei primi tre mesi dell’anno e, soprattutto, un forte miglioramento della situazione nel Sud e nell’edilizia.

...leggi tutto
Lunedì, 15 Febbraio, 2016 - 07:32
Fallimenti e chiusure d’impresa ai minimi storici dal 2010

Per la prima volta dal 2010 il numero complessivo delle procedure scende al di sotto della soglia di 100 mila. Il 2015 è stato un anno positivo per le chiusure aziendali, con la fine della corsa dei fallimenti e un deciso calo di liquidazioni volontarie e altre procedure concorsuali.

...leggi tutto
Lunedì, 19 Maggio, 2014 - 09:10
È record di fallimenti (+4,6% nel primo trimestre)

Cresce ancora il numero dei fallimenti aziendali. Secondo i dati diffusi dal Cerved, tra gennaio e marzo sono stati 3.811, il 4,6% in più rispetto allo stesso periodo del 2013. Si tratta di un nuovo record, anche se nei trimestri precedenti i default crescevano a doppia cifra e si registra un calo delle chiusure aziendali con forme diverse dal fallimento.

...leggi tutto

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader