Futuro
Assurant Inc., leader nell’offerta di prodotti e servizi di protezione per la telefonia mobile, ha presentato la ricerca condotta sul tema del futuro connesso.
Ormai è diventato uno dei molti luoghi comuni che imperversano nel nostro Paese: l’Italia non è un paese per giovani. Perché, è vero, nascono sempre meno bambini, la popolazione invecchia e, soprattutto, si dedica un’attenzione assai scarsa alle nuove generazioni.
È la rivoluzione dei tempi moderni che, con flessibilità e dinamismo, ridefinisce (anche) il mondo delle assicurazioni. Basta carta, basta orari fissi, basta location codificate: l’assicuratore diventa 2.0 e per mettere al tappeto il rischio, sceglie digitalizzazione, telematica e multicanalità. Un semplice touch, dunque, unito a competenza e professionalità per rendere l’assicurazione davvero personalizzata e personalizzabile.
Negli allegati le infografiche della ricerca realizzata da KKienn per conto di Generali, dalla quale emerge che gli italiani hanno un approccio abbastanza positivo alla vita (il 65% degli intervistati pensa che si possa uscire dalla crisi entro qualche anno) ma in merito alla situazione personale circa la metà è pessimista.