Goldman Sachs
In un contesto geopolitico in continua evoluzione, la maggior parte degli assicuratori esprime nuovamente una forte preoccupazione per l’impatto dell’inflazione sui propri portafogli, con il 52% che identifica l’inflazione come un rischio macroeconomico significativo per i propri investimenti.
Alla luce delle persistenti preoccupazioni nello scenario macroeconomico, gli assicuratori a livello mondiale stanno sfruttando il contesto di tassi d’interesse “più alti più a lungo” per accelerare l’asset allocation nei titoli di alta qualità e nel private credit, oltre ad aumentare la duration e il rischio d’investimento complessivo. È quanto emerge dalla tredicesima edizione della Global Insurance Survey annuale di Goldman Sachs Asset Management, dal titolo Risk & Resilience.
Poiché il rialzo dei prezzi rispetto all’inflazione che ha aumentato il costo dei sinistri rimane il tema dominante dei risultati degli assicuratori nei primi nove mesi dell’anno, gli analisti di Goldman Sachs hanno verificato che attualmente i prezzi delle coperture sono mediamente superiori all’effetto dell’inflazione sui sinistri, il che dovrebbe favorire il recupero della redditività del settore assicurativo nel 2023.
La banca d’affari americana Goldman Sachs Group ha pubblicato uno studio sui gruppi assicurativi europei. Tra le varie osservazioni riportate, gli esperti di Goldman Sachs sottolineano come il mercato azionario non sia amante delle incertezze e, nel caso delle riserve delle compagine sarebbe meglio affrontare il problema piuttosto che non fare nulla.
Alla luce dei crescenti timori legati al rallentamento dell’economia globale, le assicurazioni di tutto il mondo continuano a investire. È quanto rileva l’ottava edizione della ricerca sulle compagnie di assicurative di tutto il mondo “Cautiously Opportunistic”, realizzata da Goldman Sachs Asset Management.
Goldman Sachs è in corsa per acquistare il broker assicurativo britannico Aston Lark, finito sul mercato alla fine dello scorso anno. Il fondo di private equity Bowmark Capital, proprietario di Aston Lark conta di incassare dall’operazione non meno di 350 milioni di sterline (405 milioni di euro).
La banca d’affari statunitense Goldman Sachs e alcuni fondi che fanno capo a Blackstone Group hanno annunciato un maxi investimento da 100 milioni di euro in Prima Assicurazioni.
Hastings Insurance Group, uno dei principali provider assicurativi britannici per quanto riguarda il personal line con circa 2 milioni di clienti, è ormai prossimo alla quotazione sul London Stock Exchange, con l’obiettivo di raggiungere una capitalizzazione di 247 milioni di euro.
Goldman Sachs Asset Management (GSAM) ha pubblicato la quarta edizione dello studio annuale sul settore assicurativo, intitolato “Too Much Capital, Too Little Return”, da cui emerge che, mentre gli assicuratori ritengono che il settore sia ben capitalizzato, è sempre più difficile trovare interessanti opportunità di investimento in un ambiente caratterizzato da rendimenti negativi, spread ridotti e prezzi elevati delle azioni.