Google mette mano al servizio shopping in Europa. Una operazione che arriva giusto in tempo per rispettare le richieste di Bruxelles, le cui autorità antitrust avevano comminato al gruppo tecnologico una multa record di 2,42 miliardi di euro (pari al 2,4% dei ricavi 2016 della capogruppo) nel giugno scorso.
Citrix e Google hanno annunciato un’estensione della loro partnership per consentire alle aziende di rispondere in maniera più veloce ed efficace alle nuove richieste del mercato, beneficiando pienamente della flessibilità e della scalabilità del cloud. Oggi gli utenti potranno utilizzare Citrix Cloud per creare e gestire workspace digitali sicuri sulla piattaforma di Google Cloud.
È in pieno svolgimento la corsa per le auto a guida autonoma destinate a rivoluzionare il concetto di mobilità. Una delle big dell’autonoleggio, Avis, ha annunciato di aver sottoscritto un accordo pluriennale con Waymo, società di Alphabet e rientrante quindi nel perimetro Google, per lo sviluppo di veicoli a guida autonoma.
Fiat-Chrysler ha raggiunto l’accordo di partnership con la divisione Google Alphabet che si occupa di self driving car. La trattativa è durata alcuni mesi e porterà alla nascita di un’auto con marchio Google e l'indicazione di FCA come costruttore.
L’associazione no-profit inglese “Influence Map” ha stilato la classifica delle maggiori aziende internazionali in base alla loro influenza nella lotta ai cambiamenti climatici. L’obiettivo dell’analisi è stato di cercare di capire l’impegno profuso dalle corporate per arginare i danni causati dai cambiamenti climatici.
Google ha deciso di rimandare il lancio del comparatore assicurativo online sul mercato francese.
Le autorità europee presenteranno accuse formali nei confronti di Google per la violazione delle norme antitrust.
Google sta per mettere piede nel mercato statunitense delle assicurazioni auto online. Non si tratta certo di un fulmine a ciel sereno, visto che Google offre già assicurazioni auto e viaggi nel Regno Unito e sta lavorando su Comparenow.com, divisione del gruppo assicurativo britannico Admiral presente in 48 stati americani e a Washington DC.