Kaspersky
Secondo quanto emerso da un nuovo report di Kaspersky, i principali attacchi APT (Advanced Persistent Threat, indica una tipologia di attacchi mirati e persistenti) nel primo trimestre del 2021 hanno riguardato le supply chain e lo sfruttamento degli exploit zero day.
Il 95% dei responsabili dello sviluppo di progetti tecnologici innovativi nelle imprese a livello globale (il 92% in Europa) vede fallire i progetti prima del loro lancio.
I clienti delle piattaforme di streaming sono diventati un boccone ricercato dagli hacker che riservano ai clienti di Netflix le maggiori attenzioni.
Secondo l’indagine “IT Security Risks” di Kaspersky, il 28% delle aziende che ha implementato una soluzione Endpoint Detection and Response (EDR) è riuscita a rilevare gli attacchi cyber nell’arco di poche ore o, in alcuni casi, subito dopo l’incidente. Si tratta di una percentuale più alta rispetto a quella complessiva, poiché in media solo il 19% delle aziende intervistate ha dato questa risposta.
Si chiama Digital Footprint Intelligence il nuovo servizio pensato da Kaspersky per aggiornare in tempo reale i clienti sui punti deboli dell’organizzazione e informare sulle minacce rese note da numerose fonti e risorse open che di solito hanno un accesso limitato, oltre ai risultati delle ricerche di Kaspersky sull’argomento.
Kaspersky ha pubblicato una ricerca che evidenzia la crescente attenzione delle persone di tutto il mondo nel controllare la propria privacy.
Il Burning Man Festival, appuntamento annuale in cui, per una settimana, gli appassionati celebrano l’arte nel deserto del Nevada, apre la vendita ufficiale dei biglietti il 26 febbraio. Gli esperti di Kaspersky hanno però scoperto un sito web di phishing dedicato alla manifestazione che, dalla fine di gennaio, vende biglietti falsi per soli 225 dollari, una cifra circa due volte inferiore rispetto ai biglietti ufficiali più economici dell’evento.
Kaspersky ha scoperto nuove versioni del tool di sorveglianza avanzata chiamato FinSpy che possono colpire dispositivi iOS e Android, monitorando le attività su quasi tutti i servizi di messaggistica più diffusi, compresi quelli criptati.
Gli italiani over 55 non hanno difficoltà a fare operazioni complesse al computer come configurare un router, ma non disdegnano l’aiuto del giovane di casa. Il quadro emerge da una ricerca di Kaspersky.
Gli esperti di Kaspersky Lab hanno contribuito all’identificazione e alla risoluzione di sette vulnerabilità prima sconosciute nella suite ThingsPro – una piattaforma per l’IoT in ambito industriale, progettata per l’acquisizione di dati e l’analisi da remoto nei sistemi di controllo industriale (ICS).
Kaspersky Lab ha pubblicato un report che spiega quali sono state le attività online preferite dai bambini di tutto il mondo durante le vacanze estive. Lo studio evidenzia che durante l’estate i bambini hanno preferito video e musica ai social media.