Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Kaspersky, i clienti di Netflix nel mirino degli hacker

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 3 Settembre, 2020 - 09:37
Autore: Gillespie

I clienti delle piattaforme di streaming sono diventati un boccone ricercato dagli hacker che riservano ai clienti di Netflix le maggiori attenzioni.

È quanto rileva un report di Kaspersky che evidenzia come gli attacchi si siano concentrati sulle serie tv e i film maggiormente scaricati dalle piattaforme che distribuiscono contenuti di intrattenimento come Hulu, Disney+, Netflix, Apple TV+ e Amazon Prime.

Tra gennaio 2019 e aprile 2020, Kaspersky sostiene che 5.577 utenti sono stati esposti a vari tipi di minacce informatiche mentre cercavano di accedere alle piattaforme con mezzi non ufficiali o attirati da file che utilizzavano i nomi dei vari servizi di streaming come “trappola”.

Esistono infatti versioni fake delle pagine online di accesso ai vari servizi che vengono usate per raccogliere le credenziali degli utenti poco attenti. 

Netflix è chiaramente la realtà più gettonata con false pagine di accesso presenti sul web create in quattro lingue diverse. Complessivamente, sono 23.936 i tentativi di attacco a questi utenti con varie minacce. “The Mandalorian” (Disney+), “Stranger Things” e “The Witcher” (Netflix) i primi 3 titoli utilizzati dal cybercrime come esca per gli utenti, con un totale di 19mila tentativi di infezione registrati. Il numero maggiore di tentativi proveniva da file malevoli che contenevano il nome “The Mandalorian”: l’obiettivo dei cybecriminali era sfruttare la curiosità degli appassionati inducendoli al download non di una puntata, ma di un file malevolo: è successo a 1614 utenti, con un totale di 5.855 tentativi di infezione.

Le minacce più frequenti sono anche tra quelle più pericolose, come vari esempi di Trojan, file malevoli (riscontrati nel 47% dei tentativi di attacco) che permettono agli hacker di fare qualunque cosa su un dispositivo infettato: dall’eliminazione di tutti i dati al blocco totale, fino all’interruzione delle prestazioni del computer. “La guerra dello streaming è iniziata da poco tempo e la popolarità delle varie piattaforme cresce di pari passo con l’attenzione che ricevono e riceveranno da parte dei cybercriminali”, sostiene Morten Lehn, General Manager Italy di Kaspersky. “La passione degli utenti è cresciuta soprattutto nell’ultimo periodo e per godersi una serie in tutta sicurezza la soluzione migliore è sempre quella di prediligere i canali ufficiali”.

Tag: 
Kaspersky
Netflix
Cyber Crime
Cyber Risk

Articoli correlati

Attualità
Italia in ritardo nell’installazione di punti di ricarica per auto elettriche
Venerdì, 31 Marzo, 2023 - 09:32
Attualità
Europol lancia allarme sul possibile utilizzo di ChatGPT per scopi criminali
Venerdì, 31 Marzo, 2023 - 09:27
Attualità
ConTe.it diversifica la sua presenza sul mercato e realizza una comunicazione TV dedicata alla polizza Cane e Gatto
Venerdì, 31 Marzo, 2023 - 09:16

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • MAG & CO
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Insurtech: istruzioni per l’uso utili ad agenti e broker
  • wefox, un “abilitatore di sistema” per compagnie e intermediari assicurativi

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader