malattie professionali
Secondo i dati pubblicati dall'INAIL, nel 2024 sono state registrate 1.000 denunce di infortuni mortali nei primi 11 mesi, con un aumento di 32 casi rispetto al periodo analogo del 2023 (968), ma una lieve diminuzione rispetto al 2022 (6 in meno) e al 2021 (116 in meno).
Dall’ultimo report di INAIL sugli infortuni sul lavoro relativo al primo trimestre del 2023, emerge che entro il mese di marzo gli infortuni denunciati sono stati 144.586, 196 dei quali con esito mortale, in calo rispetto ai 194.106 del primo trimestre 2022 (-25,5%), in aumento rispetto ai 128.671 del 2021 (+12,4%) e ai 130.905 del 2020 (+10,5%), e in riduzione rispetto ai 157.576 del 2019 (-8,2%). Sono in aumento, invece, le patologie di origine professionale, che sono state 18.164 (+25,1%).
Nel corso del 2018 le denunce di malattia professionale protocollate dall’Inail sono tornate ad aumentare, dopo il calo del 2017. Allo scorso 31 dicembre, l’Istituto, segnala un incremento del 2,5% su base annua, per un numero complessivo di 59.585 casi, 1.456 in più rispetto ai 58.129 dell’anno precedente.