Mansutti
Upgrape, la piattaforma assicurativa ‘insurance as a service’ creata da Mansutti broker, è stata selezionata da Iveco e il dipartimento di servizi finanziari di CNH Industrial (CNH Industrial Financial Services) per sviluppare un servizio digitale di telemedicina rivolto ai drivers e ai loro famigliari. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con Iveco Capital e Doc 24.
Tiscali entra nel mondo dei servizi insurtech con specifiche polizze assicurative incentrate sulla casa e sulla Smart Mobility, offrendo coperture sulla mobilità flessibile, integrata, sicura e on demand. Tramite il portale tiscali.it, si potrà infatti scegliere da quale rischio proteggersi, nelle modalità e nei tempi più comodi, in modo perfettamente flessibile.
Offrire servizi su misura. Un proposito che, grazie alla partnership con la piattaforma insurtech Upgrape, creata dal broker Mansutti, da corpo al mantra ispiratore dell'evoluzione dell'offerta di Autotorino, dal 2015 primo concessionario automotive italiano per dimensioni e fatturato, lungo un percorso di sviluppo che coglie le potenzialità del digitale.
È stato definito da qualche giorno un accordo tra YOLO e Mansutti in merito alle coperture assicurative per i rider di Takeaway.com, la società inglese che gestisce per Just Eat il servizio online di ordinazione e consegna pasti, già attivo in 13 Paesi Europei.
Mansutti S.p.A., storico broker assicurativo italiano, proprietario di Upgrape, la piattaforma insurtech per polizze personalizzate e senza obbligo di durata, ha stretto una collaborazione significativa con Zuora, azienda leader globale nella Subscription Economy, per lanciare Upgrape Pay.
Quanto sono preparate le aziende a gestire le difficoltà generate dalla pandemia in corso? Sono dotate di piani specifici capaci di favorire la continuità aziendale? Hanno mai eseguito una mappatura sulla supply chain per prevenire problematiche legate a emergenze che possono causare interruzioni di attività per scarsità di scorte in magazzino? Sono alcuni dei temi che Mansutti, storico broker assicurativo indipendente, ha deciso di indagare attraverso BCA Business Continuity Assessment.
In questo momento di grave emergenza, Mansutti, lo storico broker assicurativo italiano indipendente, si è attivato per supportare le aziende proponendo alcune coperture assicurative che tutelino dipendenti e collaboratori in caso di infezione da Coronavirus. Nello specifico, tali coperture prevedono: indennità ricovero, indennità convalescenza, indennità quarantena e assistenza medica.
Mansutti Spa diventa investitore principale in SMB Scala Mansutti Broker, aumentando le sue quote dal 20% al 75%.
Dal 30 Gennaio al 29 Marzo 2020, l’Auditorium Galata Museo del Mare di Genova ospita Un mare di rischi - tra pirati, scommesse e mercanti, una mostra che ripercorre le tappe fondamentali del fenomeno assicurativo, dal Medioevo fino ai giorni nostri.
Mansutti Spa investe nuovamente nell’insurtech diventando socio fondatore di Win-Wholesale Insurtech Network, la prima piattaforma assicurativa hi-tech, unica nel suo genere, a fornire soluzioni wholesale a broker nel segmento delle piccole e medie imprese.
Nasce la partnership tra AutoInRete e il broker assicurativo Mansutti S.p.A: AutoInRete e l’innovativa piattaforma Insurtech Upgrape di Mansutti coglieranno le sfide e le opportunità di offrire insieme servizi agli operatori di settore in un mercato, quello della vendita di auto usate e a km0, che nel 2018 ha registrato un valore di 3 miliardi di euro, con una crescita del 10% rispetto all’anno precedente. La collaborazione tra i due gruppi si è sviluppata nel corso della partecipazione comune ai lavori dell’ultimo Osservatorio Fintech & Insurtech del Politecnico di Milano che vede Mansutti Partner e AutoInRete Sponsor.
Nasce la prima copertura per i “partner di consegna” con costi e coperture on-demand sottoscrivibili dai singoli riders, a validità giornaliera o settimanale, al fine di consentire loro di tutelarsi per brevi periodi, senza dover anticipare il costo di una copertura annua.
Moto con garanzia è un nuovo ed esclusivo servizio attivabile facilmente su qualsiasi annuncio di moto usata con meno di 10 anni e con una percorrenza inferiore ai 90.000 Km. L’annuncio offre a chi vende maggiori possibilità di entrare in contatto con potenziali acquirenti, riducendo i tempi di vendita grazie alla grande visibilità di cui beneficia e garantendo tranquillità a chi compra.
Nuovo piano industriale per Yolo. L’assicuratore on-demand punta nei prossimi cinque anni a crescere attraverso partnership con banche, compagnie di assicurazioni e retailer, potenziando la piattaforma alla base del modello di business, ma anche espandersi all’estero. Inoltre, entro il primo trimestre 2020 si concluderà una nuova raccolta di capitale da fino a 20 milioni di euro.
Aprirà domani, 11 ottobre, presso APE Parma Museo, la mostra Ond'evitar tegole in testa! Sette secoli di assicurazione che ripercorre le tappe fondamentali del fenomeno assicurativo, dal Medioevo a oggi.