MEF
Durante la plenaria di apertura della 15esima edizione del Salone del Risparmio, Giancarlo Giorgetti, Ministro dell’Economia e delle Finanze (MEF), ha evidenziato l’importanza della previdenza complementare e la necessità di innovarla per affrontare le sfide attuali, riferisce Teleborsa.
Per la sua prima uscita in veste di ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha scelto la Giornata del risparmio. Dopo aver sottolineato l’importanza di incoraggiare la già robusta propensione al risparmio nazionale, si è soffermato sui nuovi strumenti che possano incanalarla che siano compatibili con la transizione ecologica ed energetica.
Al via nel prossimo ottobre il “Mese dell’educazione finanziaria”, iniziativa ideata dal Comitato per l’educazione finanziaria, nato lo scorso anno con decreto del Mef e presieduto da Annamaria Lusardi.
È online la nuova versione, aggiornata e arricchita nei contenuti, del portale Open data “dati.consip.it”, dedicato alla valorizzazione e diffusione del patrimonio informativo del “Programma di razionalizzazione degli acquisti”, realizzato dal ministero dell'Economia attraverso Consip.
Per Bianca Maria Farina, indicata dal Mef per la carica di presidente di Poste Italiane al posto di Luisa Todini, si tratta del coronamento di una carriera in larga parte percorsa all’interno degli uffici della società.
Accesso facilitato ai servizi di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori del pubblico impiego. È il frutto dell’accordo siglato tra la Società Generale di Mutuo Soccorso Aglea Salus e il Ministero dell’Economia e delle Finanze, Dipartimento degli Affari Generali, del Personale e dei Servizi.