polizze irregolari
È sempre più intensa la caccia di Ivass ai siti internet truffaldini. In una nota l’Istituto di vigilanza informa di aver scoperto 10 siti che distribuiscono polizze assicurative false.
Continua la meritoria attività dell’Ivass contro la distribuzione online di polizze assicurative farlocche. Complice la crisi, si nota una crescita esponenziale dele fenomeno. L’Authority ha infatti segnalato l’esistenza di ben sedici siti internet che distribuiscono polizza assicurative irregolari. Le polizze acquisite da questi siti non hanno alcuna validità e le relative auto circolano pertanto senza regolare copertura assicurativa.
È una piaga che non sembra avere fine quella della distribuzione online di polizze auto fasulle. Di anno in anno i siti internet farlocchi si moltiplicano e l’impegno per l’Autorità di Vigilanza del settore si fa sempre più gravoso.
Continua senza soste l’attività di controllo sul web dell’Ivass che segnala di aver scovato altri sei siti internet che distribuiscono polizze assicurative in maniera irregolare.
L’Unione Nazionale Consumatori (UNC) si è rivolta all’Ivass per conoscere il numero complessivo dei siti internet irregolari scoperti nel 2020. Pronta la risposta dell’Authority: i siti internet scoperti lo scorso anno a distribuire polizze irregolari sono 241. L’UNC sottolinea la portata del fenomeno e la sua crescita esponenziale. Si è infatti passati dai 50 siti internet farlocchi del 2017 ai 103 del 218, fino ai 168 del 2019 (+63% su base annua) e i 241 dell’anno scorso (+43,5%).
Nuova ondata di siti internet irregolari segnalati da Ivass.
L’Ivass ha scoperto l’esistenza in rete di dieci siti internet che distribuiscono polizze auto fasulle.
I siti internet che distribuiscono polizze Rc Auto inesistenti sono in forte aumento. L’Ivass segnala di aver scoperto altri 6 siti internet che distribuiscono polizze in modo irregolare. Le polizze Rc Auto sottoscritte tramite questi siti web sono false e i veicoli non sono assicurati. I casi si stanno moltiplicando e per i truffatori non sembra esserci mai fine.
L’Ivass ha rivelato l’esistenza di altri 7 siti internet irregolari che distribuiscono polizze auto false:
Continua senza soste l’attività di vigilanza di Ivass che svela l’esistenza di tre siti web che distribuiscono polizze auto irregolari:
Continua a mietere vittime la continua azione di controllo del web da parte di Ivass.
Ivass segnala l’esistenza di sette siti internet irregolari che distribuiscono assicurazioni fasulle, utilizzando denominazioni di aziende e intermediari riconosciuti nel settore ma totalmente estranei alla questione. Ecco i 7 siti irregolari segnalati dall’authority:
L’Ivass continua a dare la caccia in rete ai falsari delle polizze. Questa volta l’Istituto di vigilanza segnala tre siti internet che distribuiscono polizze assicurative auto fasulle. Si tratta di:
Continua l’opera di “sanificazione” di Ivass che ha segnalato l’attività irregolare di altri sei siti internet:
L’Ivass informa di aver scovato l’esistenza di altri 5 siti internet che distribuiscono polizze assicurative del tutto irregolari. Pertanto, gli utenti che hanno acquistato una polizza auto tramite questi siti, stanno circolando senza alcuna copertura assicurativa.