polizze irregolari
L’Ivass rende noto che è stata segnalata la promozione di polizze assicurative Rc Auto, anche di durata temporanea, attraverso il sito internet www.galleseassicurazioni.com, attualmente offline.
L’Ivass rende noto che il sito “www.newassicurazioni.com” attraverso il quale sono promosse polizze assicurative Rc Auto, anche di durata temporanea, non è riconducibile ad alcun intermediario iscritto nel Registro Unico degli Intermediari (RUI). L’Ivass ha infatti accertato che l’attività di intermediazione assicurativa svolta dal sito è irregolare e, conseguentemente, ne ha chiesto l’oscuramento alle Autorità competenti.
L’Ivass informa di aver rilevato un nuovo sito internet che commercializza polizze Rc Auto, anche di durata temporanea.
Sono irregolari le polizze Rc Auto, anche di durata temporanea commercializzate online attraverso www.assicurazioniquadra.it. L’Ivass segnala infatti che il sito internet non è riconducibile a nessun intermediario iscritto nel Registro Unico degli Intermediari – RUI.
Non accenna a fermarsi il fenomeno dei siti internet pirata che vendono polizze auto. In un colpo solo l’Ivass segnala tre siti internet irregolari che pur commercializzando assicurazioni Rc Auto anche di durata temporanea, non sono riconducibili ad alcun intermediario iscritto nel Registro Unico degli Intermediari (RUI).
Continua l’opera dell’Ivass che ha smascherato un nuovo sito web irregolare che distribuiva polizze Rc Auto, anche di durata temporanea.
Ivass informa che il sito internet www.principeassicurazioni.com non è regolare in quanto non riconducibile ad alcun intermediario assicurativo iscritto al Registro Unico degli Intermediari. Pertanto, non sono da considerarsi valide le polizze Rc Auto, anche di durata temporanea, distribuite attraverso il sito web, del quale l’Ivass ha conseguentemente richiesto l’oscuramento alle Autorità competenti.
L’Ivass rende noto che è stata segnalata la commercializzazione di polizze Rc Auto contraffatte, anche aventi durata temporanea, apparentemente emesse da Quixa (marchio commerciale di Axa Global Direct Seguros y Reaseguros S.A.U – Rappresentanza generale per l’Italia), per il tramite del sito internet www.quixass.com (offline dal 14 maggio 2018), che non è riconducibile ad alcun intermediario iscritto nel Registro Unico degli Intermediari (RUI).
Ancora un sito internet irregolare segnalato dall’Ivass.
Ancora un sito internet che vende polizze Rc Auto senza rispettare le regole. Questa volta finisce nel mirino dell’Ivass le coperture Rc Auto, anche di durata temporanea, promosse dal sito web www.petti-rosso.it che non è riconducibile ad alcun intermediario assicurativo iscritto nel Registro Unico degli Intermediari (RUI), come prevedrebbero le norme in vigore.
Ancora due siti internet che vendono polizze Rc Auto sono finiti nel mirino dell’Ivass.
Continua a mietere vittime la caccia aperta dall’Ivass contro i siti internet che vendono illegalmente polizze Rc Auto, soprattutto di durata temporanea.
L’Ivass informa che è stata segnalata la commercializzazione di polizze Rc Auto contraffatte, anche aventi durata temporanea, attraverso i siti internet: www.piottibroker.it; www.barattiniassicurazioni.it; www.landiassicura.it; www.martiniassicura.it.
Non si ferma l’azione di Ivass che segnala l’ennesimo sito internet irregolare che distribuisce polizze Rc Auto di durata temporanea.
L’Ivass ha rilevato l’esistenza di altri due siti irregolari. Si tratta di www.assicurazioniriccio.com che commercializza polizze Rc Auto e di www.coperturaveicolo.it che offre la possibilità di verificare la copertura assicurativa Rc Auto, anche temporanea.