Prima Assicurazioni
Alla Dakar Classic 2026 parteciperà un equipaggio italiano interamente femminile composto da Rachele Somaschini, brand ambassador di Prima Assicurazioni, alla guida di un camion storico Mercedes-Benz Unimog 435 del 1988 preparato da Tecnosport Rally, insieme a Serena Rodella, secondo pilota e meccanico, e Monica Buonamano, navigatrice. Il team affronterà oltre 7.000 chilometri tra prove speciali e trasferimenti, con una media di circa 600 km al giorno.
Prima Assicurazioni ha nominato Nicolò Robba Chief Product Officer, scegliendo un profilo internazionale per guidare la strategia di prodotto e potenziare innovazione e user experience.
Prima Assicurazioni sceglie un profilo tech e internazionale per spingere ancora più forte sull’innovazione digitale. La società ha infatti nominato Nicolò Robba nuovo Chief Product Officer (CPO), affidandogli il compito di accelerare la strategia di prodotto e di rafforzare l’approccio data-driven che da sempre contraddistingue il gruppo.
Quando si parla di sicurezza sulle strade, gli italiani chiedono un approccio più articolato e moderno, capace di coniugare tradizione e innovazione. Secondo la nuova indagine Nielsen commissionata da Prima Assicurazioni, non basta più puntare solo su controlli e sanzioni: la tecnologia a bordo dei veicoli sta guadagnando terreno come strumento concreto per prevenire incidenti.
La sicurezza stradale torna al centro del dibattito, e lo fa con un’indagine che fotografa con precisione le priorità degli italiani quando si parla di mobilità e prevenzione. Secondo la ricerca condotta da Nielsen per Prima Assicurazioni, in un contesto in cui gli incidenti restano elevati – oltre 41 mila nei primi sette mesi del 2025, nonostante un lieve calo del 2,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente – gli automobilisti chiedono interventi concreti e multilivello.
Con il debutto ieri a Mestre, Prima Assicurazioni riaccende i riflettori sulla sua rete di intermediari partner, dando il via al Roadshow 2025, un tour che attraverserà l’Italia da Nord a Sud con sette tappe strategiche.
Alessandro Borghi, uno dei volti più amati del cinema italiano, ha vissuto un’esperienza speciale al Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, ospite di Prima Assicurazioni all’interno dell’hospitality e del box del team Prima Pramac Yamaha.
AXA ha annunciato oggi di aver siglato un accordo per l'acquisizione di Prima, il principale operatore assicurativo diretto in Italia con 1,2 miliardi di euro di premi nel 2024.
Secondo i risultai di un’indagine commissionata da Prima Assicurazioni a Nielsen, l’approccio degli italiani alle polizze assicurative sta profondamente cambiando: otto consumatori su dieci desiderano poter gestire la propria assicurazione in modo digitale, velocemente e in autonomia ma, allo stesso tempo, non rinunciano alla sicurezza di un supporto umano quando serve.
Anche nel 2025 Prima Assicurazioni sarà protagonista del Milano Pride come partner ufficiale, consolidando una presenza che è diventata ormai parte del DNA aziendale. È la terza partecipazione consecutiva per l’insurtech, la seconda in veste di sponsor ufficiale, e arriva in un anno simbolico, che segna il decimo anniversario dalla nascita del brand.
Sabato 14 giugno 2025, nella suggestiva cornice del Castello Sforzesco di Milano, Prima Assicurazioni festeggia i suoi primi dieci anni con “Prima Sound”, una serata evento organizzata in collaborazione con RTL 102.5, pensata per celebrare il percorso di crescita di una delle insurtech più dinamiche del panorama italiano, capace di raggiungere oltre 4 milioni di clienti grazie a una visione data-driven e digitale.
Prima Assicurazioni festeggia un importante traguardo, dieci anni di crescita e innovazione nel mercato assicurativo, con una serie di eventi che coinvolgeranno Milano.
La gara per acquisire il 100% di Prima Assicurazioni entra nel vivo, con la scadenza per la consegna delle offerte vincolanti fissata al 22 maggio. Secondo un articolo di MF-Milano Finanza, tra i quattro pretendenti ancora in corsa, la francese Cnp Assurances sarebbe pronta a mettere sul piatto circa 1,6 miliardi di euro, presentando l’offerta più alta. Tra i pretendenti ci sono anche Axa e Allianz, ma le loro proposte si aggirerebbero attorno a 1,5 miliardi, mentre Generali appare più defilata e meno convinta dell’operazione.
Gli italiani dimostrano una crescente consapevolezza dei rischi legati alle catastrofi naturali, ma restano scettici sull'ipotesi di rendere obbligatoria l'assicurazione per le abitazioni private. È quanto emerge da un'indagine di Prima Assicurazioni realizzata da Nielsen, che rivela come il 44,5% degli intervistati sia contrario a un'estensione dell'obbligo, introdotto lo scorso marzo per le grandi imprese, anche alle case, nonostante l'aumento degli eventi climatici estremi.
Prima Assicurazioni, la tech company italiana specializzata in polizze auto e moto, sta attirando l’interesse dei maggiori player assicurativi europei. Secondo indiscrezioni di mercato, AXA, CNP Assurances, Allianz e Generali sarebbero in lizza per acquisire una quota significativa della società.