Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Assicurazioni: 8 consumatori su 10 vogliono gestire la polizza in digitale, ma il supporto umano resta insostituibile

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 23 Luglio, 2025 - 11:05
Autore: Gillespie

Secondo i risultai di un’indagine commissionata da Prima Assicurazioni a Nielsen, l’approccio degli italiani alle polizze assicurative sta profondamente cambiando: otto consumatori su dieci desiderano poter gestire la propria assicurazione in modo digitale, velocemente e in autonomia ma, allo stesso tempo, non rinunciano alla sicurezza di un supporto umano quando serve. 

Un dato significativo che testimonia come la tecnologia abbia irrobustito la possibilità di controllo diretto sulle polizze, senza però alimentare un distacco netto dalla relazione con agenti, broker o operatori del customer care. 

Alla base di questa evoluzione c'è la volontà di combinare praticità e accessibilità digitale a garanzie di ascolto e aiuto qualificato, una richiesta che non appartiene più soltanto alle giovani generazioni, ma coinvolge anche Millennial e Gen X, ormai abituati a interagire quotidianamente con strumenti tecnologici. Se il 31,1% degli intervistati predilige una gestione esclusivamente online per comodità e rapidità, quasi la metà, il 48,7%, mostra invece un approccio più equilibrato, sfruttando il digitale ma apprezzando l'intervento professionale in caso di bisogno, segno che il mondo assicurativo italiano è chiamato a offrire modelli ibridi, capaci di integrare il meglio dei due mondi. 

Solo una minoranza del 16,1% manifesta una chiara preferenza per i canali tradizionali offline, mentre una piccola fetta resta indecisa o poco interessata. Andrea Balestrino, Country manager Italia di Prima Assicurazioni, sottolinea come questa tendenza non sia improvvisa, ma consolidata nel tempo: “Già nel 2021 avevamo rilevato come l'utilizzo di smartphone e device portatili in genere avesse quasi raggiunto - e per alcune fasce d’età perfino superato - quello del PC nella stipula delle polizze online, segnalando una tendenza che continua ancora oggi, che vuole consumatori-utenti sempre più smart e attenti a una user experience eccellente, e che preferiscono poter gestire in autonomia le proprie polizze, ma senza rinunciare alla possibilità di contare su un intermediario o un operatore in caso di necessità. Balestrino ha poi spiegato che “il nostro modello è nato digitale, ma ha sempre affiancato all’innovazione il valore dell’ascolto e della relazione, tanto che abbiamo sviluppato anche una rete di intermediari partner ormai diffusa su tutto il territorio nazionale, ed è questo equilibrio che ci ha guidato fin dall’inizio e che continua a orientare la nostra evoluzione”.

Tag: 
Prima Assicurazioni

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader