Qualis
Tre case su quattro, quando l’acquisto è sostenuto da un mutuo ad alto loan-to-value, cioè superiore all’80% del valore, vengono comprate a un prezzo più basso rispetto alla valutazione di perizia. È questo il dato principale emerso dall’Osservatorio Qualis Credit Risk che ha analizzato il mercato italiano del credito tra il 2023 e il 2025, con un occhio particolare agli immobili finanziati con mutui a elevato LTV.
Acquistare una casa è un simbolo di crescita e indipendenza, non solo un investimento. In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Qualis ha presentato un Osservatorio sui mutui concessi alle donne, tracciando l’evoluzione del mercato immobiliare femminile, che continua a fare progressi, ma che richiede ancora attenzione per superare le disuguaglianze di genere.
Nel 2022 i mutui green ad elevato loan-to-value (finanziamento oltre l’80% del valore dell’immobile) sono arrivati a sfiorare il 10% del totale delle erogazioni.
Banco Desio e della Brianza, moderno Gruppo Bancario multiprodotto con oltre 200 filiali sul territorio nazionale, e Qualis Credit Risk, agenzia di sottoscrizione specializzata nella sottoscrizione del rischio di credito all’interno del gruppo assicurativo AmTrust International, hanno sottoscritto un accordo per offrire mutui residenziali fino al 95% del valore dell’immobile.
Qualis Credit Risk, azienda europea che opera nel mercato del credito B2B, ha nominato Andrea Castro al ruolo di head of Italy.