Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Nel 2022 i mutui green hanno sfiorato il 10% delle erogazioni totali

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 13 Marzo, 2023 - 07:29
Autore: Gillespie

Nel 2022 i mutui green ad elevato loan-to-value (finanziamento oltre l’80% del valore dell’immobile) sono arrivati a sfiorare il 10% del totale delle erogazioni.

Un trend sempre più in crescita che dimostra come queste tipologie di mutui si stiano affermando in tutta Italia, andando anche a coprire una domanda legata alle ristrutturazioni. Questa tendenza emerge dall’Osservatorio di Qualis Credit Risk, la prima Managing General Agency in Italia per la sottoscrizione dei rischi di credito B2B.

I dati raccolti mostrano che i mutuatari di case green che acquistano mediante una soluzione ad elevato loan-to-value tendono a essere più giovani (35 anni) rispetto a chi acquista case “non green” (37 anni). 

Rilevanti anche le differenze rispetto alla durata media del finanziamento: 28 anni per i mutui “non green”, 30 anni per i mutui “verdi”. Un’estensione temporale in linea con il fatto che, secondo l’Osservatorio Qualis, gli acquisti green comportano generalmente un mutuo di circa 50.000 euro in più rispetto agli immobili “non green”. Più precisamente, l’importo medio di un mutuo green si aggira sui 175.000 euro, contro i 130.000 euro di un mutuo “non green”.

A livello territoriale, oltre il 30% delle erogazioni proviene dalla Lombardia.

“I dati dell’Osservatorio confermano la volontà diffusa tra le generazioni più giovani di contribuire a un mondo più sostenibile attraverso l’acquisto di immobili con alti standard energetici, un desiderio che viene reso più accessibile dalle soluzioni a prestito elevato”, commenta Roberta Brunelli, Ceo e managing director del gruppo Qualis. “Le proposte di credito che consentono l’accesso a mutui oltre l’80% del valore di un immobile giocano un ruolo centrale per rispondere alle esigenze di chi decide di investire un importo maggiore per l’acquisto di una casa green che possa combinare una maggiore efficienza energetica con ricadute positive per l’ambiente”.

Tag: 
Mutui
Mutui green
Qualis

Articoli correlati

Attualità
Italia in ritardo nell’installazione di punti di ricarica per auto elettriche
Venerdì, 31 Marzo, 2023 - 09:32
Attualità
Europol lancia allarme sul possibile utilizzo di ChatGPT per scopi criminali
Venerdì, 31 Marzo, 2023 - 09:27
Attualità
ConTe.it diversifica la sua presenza sul mercato e realizza una comunicazione TV dedicata alla polizza Cane e Gatto
Venerdì, 31 Marzo, 2023 - 09:16

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • MAG & CO
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Insurtech: istruzioni per l’uso utili ad agenti e broker
  • wefox, un “abilitatore di sistema” per compagnie e intermediari assicurativi

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader