Zurich
Il gruppo assicurativo svizzero Zurich Insurance ha diffuso i risultati relativi al primo trimestre 2023, che forniscono un quadro solido. In crescita i volumi dei primi come diretta conseguenza dell’incremento delle tariffe e dei tassi di interesse in rialzo.
Zurich Insurance Group ha nominato Paolo Ribotta quale nuovo chief executive officer (Ceo) di Zurich France. Entrerà in carica il prossimo 15 maggio e, successivamente, assumerà nche il ruolo di branch manager di Zurich Insurance plc (ZIP) per la Francia, previa approvazione normativa. Nel frattempo, Neil Freshwater, Ceo di Zurich Insurance plc, continuerà ad agire come responsabile ad interim del business ZIP per la Francia.
In un contesto macroeconomico complesso, dove la protezione di risparmi e capitali diventa prioritaria per molti investitori, Zurich lancia Dynamic Invest. La nuova soluzione multiramo a vita intera completa, flessibile e personalizzabile ideata per soddisfare le esigenze di ciascun investitore garantendo al contempo protezione assicurativa e ottimizzazione del rischio grazie ad un avvicinamento progressivo ai mercati finanziari partendo dalla Gestione Separata.
Zurich Insurance Group ha tenuto la sua assemblea generale degli azionisti in cui Michel M. Liès è stato confermato presidente del consiglio di amministrazione. Sono stati inoltre eletti tutti gli altri membri attuali del Consiglio, che sarà composto da 12 membri, con pari rappresentanza tra uomini e donne.
Zurich Italia annuncia una riorganizzazione della propria rete distributiva e riconferma l’impegno a innovare e innovarsi insieme alla rete agenziale.
Il gruppo assicurativo svizzero Zurich ha registrato nel 2022 un utile operativo di 6,5 miliardi di dollari, in aumento del 12% rispetto all’anno precedente. Si tratta del risultato migliore registrato dal gruppo guidato da Mario Greco dal 2007 a oggi.
I presidenti del Gruppo Agenti Zurich, Enrico Ulivieri e dell’Unione Agenti Axa Italia, Alessandro Lazzaro, hanno inviato una lettera all’Ivass per chiedere la sospensione dell’entrata in vigore delle superstiti disposizioni dell’art. 11 del Regolamento n. 51.
Zurich Insurance Group ha annunciato che la controllata Zurich Investments Life S.p.A. ha completato la vendita a GamaLife di una parte del proprio portafoglio vita italiano, composto prevalentemente da polizze tradizionali e unit-linked.
Zurich tutela il futuro dei propri clienti e del pianeta. Al via Programma Pensione, una nuova soluzione previdenziale dedicata sia ai lavoratori dipendenti che ai liberi professionisti interessati ad un piano individuale flessibile con investimenti ESG.
Alla luce dei buoni risultati raggiunti nel corso dell’anno, nonostante le evidenti complessità del mercato, Zurich Insurance Group ha fissato nuovi target ambiziosi per il prossimo triennio.
Torna l’appuntamento con le assemblee interterritoriali del Gruppo Agenti Zurich che sono in programma oggi, martedì 15 novembre a Roma (Best Western Plus Hotel Universo) e domani, mercoledì 16 a Milano (Leonardo Hotel Milan City Center).
Il gruppo assicurativo Zurich Insurance stima in circa 550 milioni di dollari l’impatto dell’uragano Ian sui conti del terzo trimestre, ma nonostante ciò è molto ottimista sulla possibilità di centrare i target finanziari per il periodo 2020-2022, grazie soprattutto all’aumento dei tassi assicurativi.
L’inflazione, la crisi del debito e il crescente costo della vita sono le principali minacce per il business nei prossimi due anni nei Paesi del G20, secondo i nuovi dati del World Economic Forum.
Zurich Italia ha perfezionato l’operazione di acquisizione del ramo d’azienda dei consulenti finanziari di Deutsche Bank Financial Advisors da parte di Zurich.
Partita la nuova campagna pubblicitaria di Zurich Italia, che celebra la solidità del Gruppo a 150 anni dalla sua fondazione elancia un messaggio di fiducia e ottimismo per il futuro.