Allianz
Il secondo trimestre del 2025 si chiude con numeri da record per Allianz, che annuncia un utile operativo di 4,4 miliardi di euro, in crescita del 12,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un risultato che rappresenta già il 28% dell’obiettivo annuale fissato a 16 miliardi, con una tolleranza di più o meno un miliardo.
A Madonna di Campiglio, in una cornice naturale mozzafiato, si è appena conclusa una nuova edizione del progetto Hol4All – acronimo di Holiday for All – promosso dalla Fondazione Allianz UMANA MENTE. Dal 27 luglio al 1° agosto, 14 famiglie con bambini affetti da disabilità complesse o sindromi genetiche rare hanno vissuto un’esperienza di vacanza diversa, intensa, coinvolgente.
Borgo San Felice Resort, prestigioso Relais & Châteaux nel Chianti Classico di proprietà del Gruppo Allianz, annuncia un cambio alla guida della cucina: Stelios Sakalis subentra a Juan Camilo Quintero come nuovo Head Chef.
La Fondazione Allianz UMANA MENTE, principale espressione della responsabilità sociale di Allianz S.p.A., ha presentato il Bilancio di Missione 2024, confermando il suo ruolo centrale nel sostenere le persone più fragili attraverso iniziative concrete e innovative.
Dal 20 al 24 agosto 2025, le acque dell’Idroscalo di Milano ospiteranno gli ICF Canoe Sprint & Paracanoe World Championships, un appuntamento di rilievo mondiale presentato ufficialmente presso la Torre Allianz.
Allianz dimostra ancora una volta come lo sport possa essere un potente strumento di welfare aziendale, coinvolgendo dipendenti e famiglie in un ricco programma di iniziative che vanno ben oltre la semplice sponsorizzazione.
Lo sport ha il potere di superare le barriere sociali e culturali, creando legami e comunità. Con questa consapevolezza, Allianz lancia gli Unity Awards, un'iniziativa che premia chi, ogni giorno, promuove l’unità attraverso lo sport.
Allianz parte a razzo nel 2025, mettendo a segno un primo trimestre da primato che conferma la solidità del gruppo e la determinazione a raggiungere nuovi record operativi. Il colosso assicurativo tedesco ha registrato un utile operativo pari a 4,2 miliardi di euro, in crescita del 6,3% rispetto allo stesso periodo del 2024 e il più alto mai raggiunto nella storia del gruppo.
Il 1° aprile 2025 è partito il grande concorso Scegli Allianz, vinci Milano Cortina 2026, rivolto a tutti i già clienti e nuovi clienti Allianz e Allianz Next, che mette in palio, fino al 18 gennaio 2026, più di 1.500 premi per vivere la straordinaria esperienza dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026.
Un consorzio composto da BlackRock e dall’assicuratore tedesco Allianz ha raggiunto un accordo per acquistare Viridium Group dalla società di private equity europea Cinven per circa 3,5 miliardi di euro (circa 3,83 miliardi di dollari).
Allianz ha deciso di vendere le sue partecipazioni del 26% nelle compagnie di assicurazione vita e danni, gestite insieme a Bajaj Finserv, per 2,6 miliardi di euro.
Allianz e il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) hanno annunciato l’estensione della loro partnership mondiale Olimpica e Paralimpica (TOP Partnership) per altri quattro anni fino al 2032. Allianz continuerà così a sostenere i Giochi Olimpici e Paralimpici di Alpi Francesi 2030 e Brisbane 2032 in Australia.
Allianz Spa ha ricevuto il Premio “Progetto di Comunicazione” nella prima edizione dei Premi CIP-USSI, organizzata al Circolo del Tennis del Foro Italico.
Allianz, leader assicurativo europeo, ha chiuso il 2024 con risultati finanziari record. L’utile netto del gruppo con sede a Monaco di Baviera ha raggiunto i 9,93 miliardi di euro, segnando un incremento del 16% rispetto all’anno precedente, mentre l’utile operativo ha toccato i 16 miliardi di euro, superando le aspettative degli analisti.
Anche nel 2025 Allianz Spa ha confermato il suo impegno per la sostenibilità ambientale partecipando a “M’illumino di Meno” e “Earth Hour - Ora della Terra”.