Affitti
La casa è un bene sempre più inaccessibile per molte famiglie, in particolare quelle a basso reddito, che devono fare i conti con il mercato degli affitti, anch'esso in continua ascesa a causa degli affitti brevi.
Dal 1° gennaio 2025, tutti gli immobili destinati all’affitto a breve termine dovranno esporre il CIN o Codice Identificativo Nazionale. Tuttavia, secondo l’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Norstat, il 33% dei proprietari non è a conoscenza di questo obbligo.
Oltre una casa su cinque (22,7%) del nostro Paese è vuota, per un totale di 7 milioni. Case disabitate, abbandonate o semplicemente vuote, costruite e mai utilizzate.
MetLife, gruppo leader nell’offerta di prodotti assicurativi, in collaborazione con Fiaip - Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali - e Auxilia Finance, presenta Valore Affitto, la polizza assicurativa che aiuta il locatore ad affittare in piena tranquillità la propria casa consentendo, anche in caso di imprevisti, di ricevere con continuità sia il canone mensile sia il pagamento delle bollette di luce e gas degli inquilini.
Non pagare l’affitto è diventata un’abitudine per tanti. La debole ripresa dei consumi non è però ancora sufficiente a tornare alla normalità e consentire di pagare regolarmente le rate di affitto, come dimostra l’alta percentuale di proprietari di case, circa il 50%, che denuncia mensilità non pagate, con punte superiori al 60% a Napoli, Bari e Palermo.