CNP
CNP Assurances, insieme a CNP Vita Assicura, rafforza il proprio impegno nella promozione dell'uguaglianza tra donne e uomini. Nel 2024, CNP Assurances ha ottenuto per il secondo anno consecutivo il punteggio massimo di 100/100 nell'indice per l'uguaglianza professionale, dimostrando un impegno ventennale verso equità e inclusione.
CNP Assurances rafforza la propria presenza nel settore bancassurance grazie all’avvio della distribuzione della polizza CNP Doppia Vita attraverso BdM Banca e Cassa di Risparmio di Orvieto, due istituti di credito storicamente partner della compagnia.
Il Gruppo CNP Assurances ha registrato una solida performance finanziaria nel 2024, con un utile netto che è cresciuto a 1,58 miliardi di euro (+2%) e una raccolta premi che ha raggiunto 37,4 miliardi di euro, in aumento del 6% rispetto all’anno precedente.
CNP Assurances annuncia la sua adesione ad Assofin, l'Associazione Italiana del Credito al Consumo e Immobiliare. L'ingresso in Assofin sottolinea l'impegno di CNP Assurances nel consolidare la propria posizione nel mercato della Cessione del Quinto dello Stipendio (CQS) e rappresenta un passo strategico per rafforzare la collaborazione con i principali operatori del settore.
CNP Assurances ha ottenuto un rating AAA da MSCI per le sue pratiche ESG. MSCI, un'agenzia nota per l’ESG Ratings che valuta le pratiche ambientali, sociali e di governance, ha aumentato il rating di CNP Assurances, di cui è parte CNP VITA Assicura che opera sul mercato italiano da AA a AAA, con un punteggio di 9,7/10.
È stato siglato un accordo di collaborazione tra We Finance SpA, Heca srl, CNP Assurances S.A. e Accredited Insurance (Europe) Limited. Questa alleanza mira a sviluppare nuove soluzioni e opportunità nel settore della Cessione del Quinto.
Con l’inizio dell’anno CNP Assurances S.A. ha trasferito la propria sede milanese in via Arbe 49. La nuova sede, condivisa con CNP Vita Assicura, compagnia del Gruppo specializzata in prodotti di investimento, rappresenta una tappa fondamentale per l’azienda, che consolida la propria presenza sul territorio e punta a rafforzare le sinergie interne al Gruppo.
“CNP Doppia Vita” è la nuova polizza protection distribuita dalle principali reti partner di CNP Assurances.
Heca srl, CNP Assurances S.A. e Accredited Insurance (Europe) Limited, hanno siglato il primo accordo con Spefin Finanziaria, società che opera da 20 anni nel settore del credito al consumo, con una particolare specializzazione nell’erogazione di finanziamenti tramite Cessione del Quinto, Delega di Pagamento e Cessione del TFS.
CNP Assurances e La Mutuelle Générale, mutua leader nel settore dell'assicurazione sanitaria e previdenziale complementare in Francia, hanno avviato trattative per la creazione di una partnership nel campo della protezione sociale (salute e welfare individuale e collettivo), che punta a diventare il punto di riferimento del mercato.
Su proposta del Comitato per le remunerazioni e nomine, il Cda di CNP Assurances ha nominato Marie-Aude Thépaut Ceo del Gruppo. Succede a Stéphane Dedeyan, nominato il 18 ottobre 2023 presidente del Cda di La Banque Postale.
Heca annuncia la partnership con CNP Assurances S.A., rappresentanza generale per l’Italia del gruppo assicurativo francese. Le due società opereranno con Accredited Insurance (Europe) Limited, (Accredited Europe), nel mercato della Cessione del Quinto per i dipendenti, per offrire le coperture assicurative previste dal D.P.R. n.180/50.
Moneyfarm amplia la propria offerta ai prodotti di investimento assicurativo con il lancio di Moneyfarm Sicura. Due le nuove soluzioni per rispondere alle diverse esigenze di investimento dei clienti in modo sempre più completo e innovativo.
La Banque Postale e CNP Assurances hanno annunciato la fusione delle loro attività assicurative, terzo e ultimo passo di un matrimonio iniziato nel 2018 tra i due gruppi.
Risultati positivi per il gruppo assicurativo francese CNP Assurances che ha chiuso l’esercizio 2022 con una raccolta premi di 36 miliardi di euro, pari a un incremento del 13,7%, grazie alle ottime performance registrate sul mercato europeo (+78%), Francia esclusa, e al dinamismo commerciale in America Latina (+15%).
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›
- ultima »