- Notizie
- Brokers
Brokers
Jacqueline McNamee è la nuova managing director di AIG per il mercato britannico.
Dopo tre anni il broker assicurativo Gallagher Heath ha deciso di tornare al suo nome originale di Arthur J Gallagher, buttando nel cestino l’operazione di rebranding del marchio della società di Newcastle avviata nel 2011.
La società di brokeraggio assicurativo e risk management Arthur J Gallagher prosegue nella strategia di crescita per linee esterne acquisendo MGA Insurance Group, società assicurativa con sede in Florida.
La società di brokeraggio assicurativo di Confcooperative Emilia Romagna, Ciba Brokers, manda agli archivi un esercizio 2013 decisamente positivo. Nel presentare i risultati durante l’assemblea annuale svoltasi nei giorni scorsi a Bologna il presidente di Ciba Brokers, Giampaolo Brogliato, ha detto che “I ricavi sono aumentati del 9,3% rispetto all’anno precedente. Andamento positivo anche per gli altri principali indicatori, quali i premi lordi (+5,9%), le provvigioni (+4,1%), le polizze (+17,4%). In aumento pure l’occupazione, cresciuta dell’8,3%, un dato questo senza dubbio in controtendenza nell’attuale, difficile, scenario economico nazionale”.
Il fondo di private equity AnaCap Financial Partners ha raggiunto un accordo, attraverso la controllata Belvedere Bidcob, per l’acquisizione della società di brokeraggio inglese con sede a Bristol Brightside per un ammontare di 127 milioni di sterline (circa 155,5 milioni di euro).
La società di brokeraggio americana Brown & Brown mette a segno un nuovo colpo nella sua strategia di crescita per linee esterne, acquistando gli asset di Pacific Resources Benefits Advisors (PacRes).
Nel primo trimestre 2014 il colosso del brokeraggio e del risk management Aon ha registrato un utile di 325 milioni di dollari (circa 235 milioni di euro) pari a una crescita del 25% rispetto ai 261 milioni di dollari dei primi tre mesi del 2013.
Siaci Saint Honoré, una delle principali società di brokeraggio francesi ha chiuso l’esercizio 2013 registrando una crescita del 9,8% dell’attività di intermediazione, per un giro d’affari complessivo di 244 milioni di euro. Di questi, circa 100 milioni sono ascrivibili all’attività corporate, mentre 144 milioni sono derivanti dalla linea persone, previdenza, vita e sanità.
Il network indipendente di broker assicurativi Brokerslink allarga la rete dei propri partner con l’ingresso di AER, società di brokeraggio messicana, con sede a Monterrey, specializzata nel mercato corporate. Secondo Brokerslink la città di Monterrey è uno snodo centrale per lo sviluppo del business di tutta l’America Latina, in quanto vi sono concentrate le sedi di molte multinazionali che operano nell’area del Sud America.
USI Insurance Services (USI), società di brokeraggio assicurativo americana, ha perfezionato l’operazione di acquisto di Webb & Greer Insurance Agency, con sede a Tempe, nell’Arizona. Non sono stati resi noti i dettagli finanziari. Fondata nel 1995, Webb & Greer offer soluzioni assicurative property e liability su misura nell’area metropolitana di Phoenix e in tutti gli Stati Uniti.
Il settore del brokeraggio assicurativo britannico registra una nuova operazione di M&A. South Essex Insurance Brokers (SEIB) ha infatti acquisito Lansdown Insurance, broker inglese con sede a Cheltenham.
Il broker assicurativo inglese Towergate ha messo in cantiere un piano di ristrutturazione che prevede il taglio di circa 750 posti di lavoro. Una operazione pesante che rientra nelle linee strategiche decise dalla società che vuole concentrare gli sforzi nel rafforzamento dei servizi ai clienti, affidando il ruolo centrale, per le piccole e medie imprese e il personal line, al nuovo call center di Manchester.
La recente indagine trimestrale realizzata da PricewaterhouseCooper ha rivelato un deciso calo di ottimismo da parte dei broker britannici, rispetto agli ultimi mesi del 2013.
Inizio anno positivo per il colosso americano del brokeraggio assicurativo con sede nell’Illinois, Arthur J. Gallagher & Co., che ha registrato una crescita complessiva dei ricavi del 20% dall’attività di intermediazione e di risk management a 568,6 milioni di dollari, cui si aggiunge un incremento del 4% di commissioni e fees.
Si è svolta ieri a Milano la quinta edizione della convention annuale di Willis Italian Network (WIN), nata nel 2009 da Willis Italia con l’obiettivo di fornire soluzioni assicurative pensate prevalentemente per il mercato delle piccole e medie imprese. Presenti i rappresentanti di 43 società di brokeraggio aderenti a WIN per un totale di 150 partecipanti.