- Notizie
- Brokers
Brokers
Il broker americano Arthur J Gallagher punta a crescere sui mercati del Nord Europa. Va proprio in questo senso l’operazione conclusa nei giorni scorsi in Norvegia con l’acquisto della società di brokeraggio locale Bergvall Marine. Presente sul mercato dal 1896, Bergvall Marine opera come broker retail, offrendo un’ampia gamma di servizi assicurativi e risk management nel settore Marine e conta su un giro di affari di circa 5 milioni di dollari.
Brown & Brown of Kentucky, sussidiaria del gruppo di brokeraggio asssicurativo americano Brown & Brown ha perfezionato l’acquisto di alcuni asset di O’Neil Financial Services, dando continuità alla strategia del Gruppo volta a rafforzare la presenza sui mercati locali.
Aon Italia ha portato a termine le operazioni di fusione per incorporazione del broker assicurativo lombardo BSCA & BUL S.r.l.. La fusione ha effetto a partire dal 30 novembre scorso. Aon Spa subentra a pieno diritto in tutto il patrimonio attivo e passivo di BSCA & BULL S.r.l. Insurance Broker in tutti gli obblighi, diritti e impegni di qualsiasi natura.
Aon informa di aver completato la cessione del broker auto inglese Footman James alla società di brokeraggio britannica Towergate. Con questa operazione Aon Risk Solutions concentra così il business britannico sotto un unico brand e nelle attività core del Gruppo: servizi di brokeraggio assicurativo e risk management. Tutto il team di dipendenti di Footman James passerà sotto le bandiere di Towergate.
Marsh & McLennan Agency (MMA), società di brokeraggio e risk management del gruppo Marsh, ha acquistato l’agenzia assicurativa del Michigan Cambridge Property & Casualty.
Nata nel 1974, Cambridge (ricavi annuali di circa 6 milioni di dollari) offre un’ampia gamma di soluzioni assicurative property & casualty e di risk management per imprese di medie dimensioni e singoli individui dell’upper class. Una volta perfezionata l’operazione, la squadra di circa 40 dipendenti di Cambridge sarà interamente assorbita da Marsh.
È un vero e proprio scontro quello che va in onda all’ombra della Madonnina tra Aon Italia e Ital Brokers. A mettere ai ferri corti la società guidata da Carlo Clavarino e quella di Franco Lazzarini è il Comune di Milano. L’oggetto della contesa? Il bando per l’assegnazione dell’appalto per i servizi di brokeraggio assicurativo fino al 30 giugno 2016 che comprende polizze infortuni, RC patrimoniale, All Risk Property, Kasko per le auto dell’amministrazione meneghina, All Risk sulle opere d’arte, mostre e restauri. Insomma, si tratta di una partita importante, che per il broker vincitore significa premi per circa 570mila euro, con provvigione massima dell’8%.
L’ufficializzazione dell’unione tra Assiteca e Gpa non ha sorpreso nessuno nel mondo del brokeraggio. Infatti, di un accordo tra il gruppo guidato da Luciano Lucca, Mario Ambrogio Monetti, Edmondo Tettamanzi e la Gpa della famiglia Occhipinti se ne parlava da tempo. Dopo un periodo difficile, tra riduzione di fatturato e ricavi da una lato, e il matrimonio di Fonsai (socia di Gpa) e Unipol dall’altro, il gruppo di Umberto Occhipinti ha avviato un piano riorganizzativo che ha portato al cambiamento del nome in Verconsult e quindi, all’affitto del ramo di azienda al gruppo Assiteca, subentrerà nei rapporti esistenti sia con la clientela sia con le compagnie assicuratrici. Con questa operazione Assiteca diventa il primo player di matrice italiana, con quasi 700 milioni di euro di premi e più di 60 milioni di ricavi e un protagonista di rilievo a livello europeo.
Non rientrano nel perimetro della transazione le partecipazioni di Gpa, come Gpa Bisanzio, Pulsar Risk, Mediass Gpa e Centrale Gpa oltre alle società Marte Broker e Plutone Broker.
L’associazione dei broker assicurativi britannici, BIBA, ha in cantiere una nuova versione dello studio sui costi di adeguamento alle norme di regolamentazione e vigilanza nazionale e internazionale (compliance) sostenuti dagli intermediari assicurativi, espandendo il suo campo di osservazione anche ai paesi Extra UE. Lo studio, condotto in collaborazione con London Economics, dovrebbe essere realizzato entro il prossimo mese di gennaio.
Wells Fargo Insurance, parte di Wells Fargo & Company, è stato nominato dalla rivista Global Finance Miglior Broker Assicurativo 2013 del Nord America. Wells Fargo Insurance ha vinto il prestigioso riconoscimento, avendo totalizzato il maggior numero di preferenze da più di 1.200 lettori della rivista di tutto il mondo e da un panel di manager di importanti società di ambito finanziario e assicurativo.
Howden Group Broking, provider assicurativo britannico del gruppo Hyperion Insuranec Group, ha acquisito la società di brokeraggio israeliana Bar-Ziv Ravid Insurance Group, con sede a Tel Aviv. Fondata nel 1976, Bar- Ziv Ravid fornisce servizi e prodotti assicurativi Property and Casualty business, con un focus nelle coperture di rc professionale per architetti e ingegneri, nelle soluzioni assicurative per il settore construction. Con questa operazione Howden entra nella top three degli intermediari presenti sul mercato israeliano.
Jardine Lloyd Thompson Group (JLT) è in piena espansione sul mercato di Dubai e in quello olandese. JLT ha infatti acquistato Independent Risk Solutions (IRS), società di brokeraggio olandese specializzata nel mercato “marine” che fornisce servizi di brokeraggio a un ampio numero di aziende. Henrik Ryden, chief executive di JLT Nordic, si è detto molto contento della conclusione di questa operazione poiché “IRS vanta un’ottima reputazione sul mercato per via dell’alto profilo del proprio team che ha una profonda conoscenza del mercato marittimo”.
Methorios Capital S.p.A. ("Methorios"), nell’ottica di perseguire una growth strategy e recurrent income di qualità, e forte dell’esperienza maturata negli ambiti di Advisory e di Merchant Banking, ha deciso di entrare nel Brokeraggio Assicurativo, attività caratterizzata da una forte potenzialità di crescita, attraverso la neo costituita Methorios Insurance Broker S.p.A..
Giro d’affari e utile in decisa crescita. Questi i più significativi indicatori dello stato di salute di Aon plc. Il colosso di brokeraggio e risk management ha chiuso il terzo trimestre 2013 con un giro d’affari di 2,8 miliardi di dollari, pari a una crescita del 2% rispetto a un anno fa. Un risultato trainato dalla crescita organica pari al 3%, che ha parzialmente risentito dallo sfavorevole impatto dell’1% dei tassi di cambio e del calo del 27% degli introiti da investimenti che hanno scontato i bassi tassi d’interesse.
È stato appena sottoscritto l’accordo di partnership strategica tra AEC Master Broker – Lloyd’s Broker, e HCC Global – una filiale del Gruppo HCC Insurance Holding, Inc. In questo modo, HCC Global entra ufficialmente nel panel degli Assicuratori che il Gruppo AEC mette a disposizione della sua rete di oltre 800 intermediari per il piazzamento di rischi “specialistici”, avvalendosi così dei principali assicuratori internazionali operanti in Italia.
Prosegue senza soste la strategia di crescita per line esterne di Jardine Lloyd Thompson che questa volta fa rotta su Taiwan dove ha concluso l’accordo di acquisizione della società di brokeraggio e risk management, ForVision Risk Services. L’intesa è stata raggiunta dalla filiale locale di JLT, con sede a Taipei.