- Notizie
- Brokers
Brokers
Nel corso del primo trimestre dell’anno Aon plc ha registrato un aumento del giro d’affari del 2,9% a 2,84 miliardi di dollari, rispetto a un anno fa, mentre l’utile si ferma a 238 milioni di dollari (-3,3% rispetto ai 246 milioni di un anno fa) per via dello sfavorevole impatto dei tassi di cambio e degli investimenti della sua unit dedicata alle risorse umane che, per il terzo trimestre consecutivo, hanno continuato a ridurre i margini della società.Tuttavia, la unit sta registrando un lento ma progressivo aumento delle entrate da commissioni e fees.
Non sembra conoscere la parola crisi Arena Broker. La società di brokeraggio veronese presieduta da Mauro Galbusera e controllata dal Gruppo Banco Popolare ha infatti chiuso l’esercizio 2011 registrando un utile lordo di 1,4 milioni di euro, pari a un aumento del 20,5% sul 2010. In miglioramento del 9,4% il volume dei premi intermediati che ha raggiunto quota 54,7 milioni. Mauro Galbusera ha spiegato che Arena Broker è rimasta l’unica grande realtà italiana nel settore bancario, grazie ad una proficua unione tra una grande banca e un imprenditore del settore, la famiglia Galbusera.
Marsh & McLennan Companies, Inc. (MMC) ha chiuso il primo trimestre dell’anno con un giro d’affari pari a 3,1 miliardi di dollari, in crescita del 6% rispetto ai primi tre mesi del 2011. Marsh ha inoltre registrato un utile netto di 347 milioni di dollari, in miglioramento rispetto ai 325 milioni fatti segnare un anno fa e ai 256 milioni dell’ultimo trimestre 2011.
In aumento del 12% il reddito operativo a 527 milioni di dollari.
Riunitasi lo scorso 26 Aprile l’Assemblea dei Soci di Trust Risk Group SpA ha approvato il progetto di Bilancio chiuso al 31.12.2011. Il fondatore e CEO, Antonio Somma, ha illustrato agli Azionisti gli elementi salienti del decorso esercizio che ha visto la Società superare i 330 milioni di Euro in termini di premi lordi intermediati, con una crescita del 102,7% rispetto al 2010.
I risultati conseguiti hanno consentito di consolidare il Patrimonio Netto a circa Euro 3,5 milioni con un quoziente di indebitamento finanziario pressoché nullo.
Nel corso del 2011 la gestione straordinaria è stata altresì caratterizzata da un investimento immobiliare per oltre 2,7 milioni di Euro e la costituzione di Trust Risk Italia, destinata ad iscriversi nell’ambito della sez. “A” del RUI.
Imminente l’apertura di una controllata a Madrid che vuole rappresentare il primo passo della strategia di espansione che, partendo da una posizione di leadership nel mercato della Sanità Pubblica Italiana, punta a sviluppare ulteriormente le profonde esperienze acquisite nel settore della Med-Mal al livello più globale del mercato europeo.
Nonostante le condizioni difficili dei mercati finanziari e la generale instabilità economica, il gruppo di brokeraggio assicurativo Jardine Lloyd’s Thompson definisce in una nota “incoraggiante” il livello di crescita registrato nel primo trimestre 2012. Secondo JLT il miglioramento dei risultati sono dovuti principalmente all’attività di intermediazione sviluppata in Asia e America Latina e allo sviluppo del business riassicurativo.
Jardine Lloyd’s Thompson si limita a dire che i risultati del primo trimestre sono stati positivi e in linea con le aspettative, senza tuttavia fornire alcun dato numerico.
Nella nota diffusa alla stampa si legge che “le condizioni dei mercati assicurativi si confermano ancora una volta molto competitive nella maggioranza dei comparti di attività, dove si segnala la stabilizzazione generalizzata dei tassi, con l’eccezione di alcune aree legate ai rischi catastrofali caratterizzate da un “indurimento” dei tassi”. Relativamente alle acquisizioni perfezionate nella seconda metà del 2011, Alta Sa in Cile e FBD Insurance Brokers Ireland, JLT spiega che le società stanno andando bene e i risultati sono in linea con le aspettative.
Inizio anno positivo per Willis Group Holdings che ha chiuso il primo trimestre 2012 con un utile netto di 225 milioni di dollari, pari a 1,28 dollari per azione. Si tratta di un risultato di molto superiore ai 35 milioni (0,20 dollari per azione) registrati nei primi tre mesi del 2011 e migliore anche rispetto ai 39 milioni (0,22 dollari per azione) del trimestre precedente. A fine marzo 2012 i ricavi complessivi di Willis segnano un lieve incremento (+1%) sull’anno precedente, passando da 1,007 miliardi del primo trimestre 2011 a 1,013 miliardi di quest’anno. In particolare, commissioni e fee ammontano a 1,005 miliardi, in aumento rispetto ai 999 milioni di dollari del primo trimestre del 2011.
Nel commentare i risultati Joe Plumeri, chairman e ceo di Willis Group Holdings ha spiegato come la crescita del Gruppo sia stata trainata dal segmento Global che continua a dare ottimi risultati. Nonostante le difficili condizioni economiche dei principali mercati nei quali opera, è proprio l’attività internazionale l’area di business più proficua di Willis. Plumeri ha anche detto che i buoni risultati di inizio anno sono un premio agli sforzi significativi compiuti da tutti i segmenti dell’azienda. Tuttavia, le condizioni di grande incertezza in cui si dibattono i mercati finanziari hanno spinto la società a non fornire indicazioni sui risultati futuri.
L’Assemblea dei soci, riunitasi il 20 aprile sotto la Presidenza di Cesare Sacerdote, ha approvato la proposta di Bilancio 2011 di AEC Underwriting Agenzia di Assicurazione e Riassicurazione SpA, che si è chiuso con un utile di euro 85.294,00 al netto delle imposte.
Risultati soddisfacenti anche in termini di raccolta premi con un risultato pari ad € 21.000.000,00 segnando una crescita del 24% rispetto al 2010.
Il gigante del brokeraggio assicurativo internazionale Aon ha reso noto che la sua controllata olandese Aon Groep Nederland B.V. punta ad acquisire le attività di intermediazione assicurativa di ABN AMRO Bank N.V.
Secondo quanto riportato dalla stampa olandese si tratta di un progetto che ha già preso corpo, anche se i dettagli non sono stati comunicati, così come nulla filtra circa la proposta economica già avanzata alla banca olandese. A fare gola ad Aon sarebbe soprattutto il giro di affari che il braccio di ABN AMRO sviluppa con le grandi industrie commerciali e alcune attività connesse al comparto delle piccole e medie imprese.
Se l’affare dovesse andare in porto gli attuali 78 dipendenti di ABN AMRO passerebbero tutti sotto le insegne di Aon Risk Consulting.
La Compagnia italiana del gruppo MetLife premia i propri partner distributivi con cinema, elettronica e benessere.
A inizio aprile ha preso il via "Più premi, più premi", la raccolta punti promossa dalla Compagnia italiana del gruppo MetLife e destinata a tutti i broker, gli agenti e i mediatori creditizi che collaborano con la Compagnia nella distribuzione di polizze vita individuali.
L’iniziativa "Più premi, più premi" ideata dalla Compagnia italiana del gruppo MetLife, specializzata nell’offerta di soluzioni assicurative di protezione nel ramo vita, malattia e infortunio, durerà fino al 31 dicembre 2012 e ha l’obiettivo di premiare attraverso una raccolta punti ogni singolo distributore proporzionalmente alle vendite realizzate.
Il miglioramento delle condizioni economiche e l’aumento dei prezzi sono i motivi principali che nel 2011 hanno spinto le performance dei grandi broker statunitensi quotati in Borsa.
Secondo un report realizzato dalla rivista americana “Business Insurance”, Marsh & McLennan, Aon, Willis Group Holdings, Arthur J. Gallagher & Co., Brown & Brown hanno complessivamente registrato un aumento alla voce ricavi rispetto al 2010. E questo nonostante il calo dei profitti di Willis e Arthur J. Gallagher.
La classifica dei broker americani è guidata da Marsh & McLennan con utili pari a 11,5 miliardi di dollari. Il report sottolinea come durante la fase più acuta della crisi finanziaria di questi anni, l’industria del brokeraggio assicurativo abbia dato prova di grande stabilità.
Willis Italian Network (WIN) festeggia il suo terzo compleanno e lo fa raddoppiando il volume dei premi imponibili intermediati - 8 milioni di Euro rispetto ai 4 dell’anno precedente - e portando a 35 il numero dei broker aderenti.
Risultati e programmi per il 2012 sono stati discussi nella convention annuale con i broker aderenti al network che si è tenuta a Milano.
Gli azionisti di Aon Corporation hanno dato la loro approvazione al trasferimento della sede da Chicago a Londra. In particolare il 98% dei voti si è espresso a favore del trasferimento in rappresentanza di oltre l’82% degli aventi diritto al voto.
Aon Spa ha stretto una convenzione con SACE Spa, gruppo assicurativo-finanziario attivo nell’export credit, nell’assicurazione del credito, nella protezione degli investimenti, nelle garanzie finanziarie, nelle cauzioni e nel factoring, che permetterà di supportare l’esportazione italiana.
Si rinnova totalmente il sito web di 6sicuro S.p.A. (www.6sicuro.it), che si presenta ora ai suoi utenti in una veste grafica più accattivante e che consente un utiizzo ed una rintracciabilità molto più agevole dei contenuti. È stato ulteriormente implementato e velocizzato il percorso di preventivazione, permettendo all'utente di visualizzare le offerte in modo più efficiente.
Willis China, braccio cinese di Willis Group Holdings presente in Cina con oltre 20 sedi, ha ottenuto dall’authority locale Chinese Insurance Regulatory Commission (CIRC) l’autorizzazione necessaria per l’apertura di un nuovo ufficio nella megalopoli di Chongqing. Si tratta di una novità assoluta, visto che Willis è il primo broker internazionale ad aprire una sede a Chongqing. Con una popolazione di 32 milioni di persone dislocate su un’area grande il doppio di Taiwan nel Centro-Ovest della Cina, Chongqing è il più grande nucleo urbano del mondo.