Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

L’impresa impossibile della Legge di Stabilità: unire Ania e Sna

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 25 Novembre, 2014 - 09:20
Autore: Gillespie

Ania e Sna per una volta insieme. L’impresa impossibile è riuscita alla Legge di Stabilità, nel punto riguardante l’ipotesi di aumento del livello di tassazione per i fondi pensione.

Un argomento critico dell’intero impianto che mette sullo stesso piano il risparmio previdenziale con quello finanziario. Nel testo governativo è stata infatti aumentata dall’11,5% al 20% l’aliquota sui rendimenti peri fondi pensione.

Su questo punto il presidente dello Sna, Claudio Demozzi, manifesta tutta la sua perplessità, poiché a seguito della tassazione prevista dal Governo “Il Fondo Pensione Agenti si troverebbe a sostenere un costo imprevisto attorno ai venti milioni di euro all’anno”.

Una vera e propria mazzata per il FoNaGe, il cui destino è al momento tutto da scrivere.

“In questa fase –ha aggiunto Demozzi – sosteniamo la posizione dell’Ania che ha chiesto ufficialmente una drastica riduzione dell’imposizione fiscale prevista per i fondi pensione privati, ritenendola ingiusta, eccessiva e inopportuna. Nell’attuale situazione economia generale che già rende difficile l’accesso da parte delle famiglie alla previdenza complementare privata l’aumento della tassazione rischia di compromettere gravemente la situazione, in particolare, di quei fondi pensione che, come il FoNaGe, si trovano a dover affrontare la complessa fase di attuazione del piano di riequilibrio, dopo l’entrata in vigore delle severe norme di redazione dei bilanci prospettici”.

Tag: 
Ania
SNA

Articoli correlati

Attualità
Fondazione Allianz UMANA MENTE: il Bilancio di Missione 2024 e le nuove sfide per l’inclusione
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:39
Attualità
Educazione finanziaria a scuola: una svolta apprezzata, ma servono più strumenti
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:31
Attualità
Più della metà delle PMI britanniche ricorre al credito per pagare le assicurazioni
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:30

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader