
Obiettivo raggiunto per Zurich Insurance Group che ha centrato gli ambiziosi target di riduzione della propria impronta ecologica a livello globale.
Gli obiettivi al 2020 di riduzione del 50% delle emissioni di carbonio e del 40% del consumo energetico sono già stati raggiunti e superati. Il gruppo assicurativo elvetico opera a zero emissioni di carbonio fin dal 2014.
Il traguardo è stato raggiunto in netto anticipo sui tempi previsti grazie agli investimenti effettuati in progetti sostenibili come la recente costruzione della nuova sede di Zurich North America a Schaumburg (Stati Uniti) e la ristrutturazione degli uffici di Zurigo. Entrambi gli edifici hanno ricevuto la certificazione LEED (Leadership in Energy and Environmental Design, il sistema statunitense di classificazione dell’efficienza energetica e dell’impronta ecologica degli edifici) livello Platinum.
Sulla base dei risultati raggiunti, Zurich ha inoltre deciso di fissare nuovi ambiziosi obiettivi al 2025 per quanto riguarda, tra l’altro, le emissioni di carbonio, il consumo energetico, le energie rinnovabili, l’acquisto ed il consumo di carta certificata FSC (proveniente quindi da legno di foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici).