Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Chi siamo
  • Contatti

energia

Giovedì, 23 Gennaio, 2020 - 08:59
AEC firma accordo con HDI GLOBAL SPECIALTY SE polizza rivolta alle Energy Service Company

Il gruppo AEC conferma il proprio interesse nel settore Energy e rafforza la propria presenza nel business delle polizze a tutela delle E.S.CO (Energy Service Company), ovvero quelle società di servizi energetici, che non si limitano a offrire consulenze energetiche e alla sostituzione di dispositivi, ma offrono la garanzia dell’efficientamento energetico e del risparmio economico come risultato degli interventi effettuati.

...leggi tutto
Giovedì, 14 Novembre, 2019 - 09:53
Atradius presenta Modula ENERGY, la polizza per le aziende italiane del settore energia

Atradius presenta Modula ENERGY, una soluzione assicurativa rivolta esclusivamente alle aziende italiane del comparto energia (eolica, fotovoltaica, elettrica e green) e combustibili gassosi, che potranno proteggere i loro bilanci dal rischio di mancato incasso delle fatture.

...leggi tutto
Giovedì, 3 Ottobre, 2019 - 09:29
Groupama Assicurazioni sceglie Enel X per ottimizzare i consumi della sua sede di Roma

Efficienza energetica, ottimizzazione dei consumi e attenzione all’ambiente sono temi di estrema attualità, e sono al centro dell’accordo siglato tra Groupama Assicurazioni e Enel X, la business line globale del Gruppo Enel dedicata a prodotti innovativi e soluzioni digitali, che attraverso i propri servizi di Advisory & Monitoring individuerà l’attuale livello di efficienza aziendale, per ottimizzarne le prestazioni energetiche e per implementare le attività di Groupama Assicurazioni in tema di sostenibilità ambientale.

...leggi tutto
Giovedì, 11 Luglio, 2019 - 09:41
Energie rinnovabili, nasce UnipolSai Energia

Unipol al 2018 ha investito 326 mln di euro in fondi e investimenti per dare attuazione all’agenda 2030 dell’ONU per lo sviluppo sostenibile, di cui 223,3 mln sono stati investiti nelle energie rinnovabili.  In particolare nella selezione degli investimenti è stata posta particolare attenzione alle strategie focalizzate su fonti di energia rinnovabile, in grado di coniugare interessanti profili di rendimento/rischio atteso ad altrettanto importanti profili di sostenibilità. 

...leggi tutto
Lunedì, 15 Aprile, 2019 - 09:21
Willis Towers Watson: pubblicato l’Energy Market Review 2019

Willis Towers Watson ha pubblicato l’edizione 2019 del suo Energy Market Review 2019, da cui emerge il calo della capacità di sottoscrizione dei rischi del segmento Downstream del mercato energetico, causata da diversi fattori tra cui il susseguirsi dei sinistri e la non profittabilità di settori affini come Power, fonti rinnovabili e industria mineraria.

...leggi tutto
Lunedì, 4 Febbraio, 2019 - 09:23
WTW: le aziende energetiche, tradizionali e rinnovabili, devono prepararsi a nuove sfide

Secondo l'ultimo Power and Renewable Energy Market Review di Willis Towers Watson, le imprese che operano nel settore della produzione di energia, tanto delle fonti tradizionali come rinnovabili, dovrebbero prepararsi ad affrontare un periodo ricco di sfide e cambiamenti, tra cui si prevede anche una svolta potenzialmente negativa del mercato assicurativo.

...leggi tutto
Giovedì, 20 Luglio, 2017 - 07:43
ING Italia: dieci anni a sostegno delle energie rinnovabili

ING Italia ha celebrato dieci anni di impegno nel settore delle energie rinnovabili durante l’evento “Lights on sustainability”, organizzato a Roma, nel corso del quale è stato tracciato uno scenario dei principali trend della green economy e della sostenibilità, a livello globale e con un focus sull’Italia.  

...leggi tutto
Martedì, 4 Luglio, 2017 - 10:22
Zurich raggiunge gli obiettivi di riduzione del consumo energetico

Obiettivo raggiunto per Zurich Insurance Group che ha centrato gli ambiziosi target di riduzione della propria impronta ecologica a livello globale.

...leggi tutto
Martedì, 11 Ottobre, 2016 - 07:50
AEC: al via la nuova polizza "Energia Relax"

Il gruppo guidato da Fabrizio Callarà entra nel business delle polizze a tutela delle E.S.CO (Energy Service Company), ovvero quelle società che operano nel settore energetico ambientale, effettuando interventi finalizzati a migliorare l'efficienza energetica e assumendo su di sé il rischio dell'iniziativa e liberando il cliente finale da ogni onere organizzativo e di investimento.

...leggi tutto
Venerdì, 9 Settembre, 2016 - 08:38
Milano, 19 settembre: IV edizione dell’evento annuale di Brokerstudio dedicato al fotovoltaico

La società di brokeraggio bolognese Brokerstudio organizza il suo evento annuale a Milano, il prossimo 19 settembre, presso la Terrazza Palestro, in via Palestro 2, dalle ore 17.00 alle 21.00. 

...leggi tutto
Lunedì, 25 Luglio, 2016 - 09:20
Chubb UK punta sull’energia solare e sul biogas

Il gruppo svizzero ha lanciato sul mercato un pacchetto assicurativo destinato alla copertura dei rischi legati alla costruzione di impianti fotovoltaici e di biogas in Irlanda e nel Regno Unito. 

...leggi tutto
Martedì, 12 Luglio, 2016 - 09:11
La leva per la crescita dei paesi? L’efficienza energetica

Far decollare pienamente la filiera dell’efficienza energetica a livello nazionale, superando le barriere di accesso al credito e della scarsa conoscenza degli incentivi disponibili e dei potenziali risparmi conseguibili. 

...leggi tutto
Martedì, 28 Giugno, 2016 - 08:34
Sul fronte delle rinnovabili l’Italia supera l’UE

Rimbalzo nei consumi finali di energia mentre continua la marcia di avvicinamento ai target energetici stabiliti a livello comunitario.

...leggi tutto
Lunedì, 26 Ottobre, 2015 - 08:47
Coface - Focus sul futuro dell’energia solare in Europa: il fotovoltaico

Sebbene il fotovoltaico rappresenti in Europa solo il 5,3% dei consumi totali di elettricità, il settore ha beneficato di una spinta a livello mondiale in favore di un consumo energetico più “verde”. 

...leggi tutto
Venerdì, 31 Luglio, 2015 - 08:45
Entro il 2015 il fotovoltaico dovrebbe soddisfare il 26% della domanda globale di energia

È l’ultimo studio dell’Agenzia internazionale per l’Energia (Iea) a dirlo: secondo l’Energy Technology Perspectives 2015, infatti, entro la metà del secolo, il fotovoltaico dovrebbe soddisfare il 26% della domanda globale di energia – per una capacità totale installata pari a 4.600 GW ed una fornitura annuale di 6.500 TWh di elettricità – mentre il solare termodinamico dovrebbe apportare un altro importante 11%.

...leggi tutto
  • 1
  • 2
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • GOGGI - STERLING INSURANCE BROKERS
  • AFICURCI BROKER DI ASSICURAZIONE
  • WIDE GROUP
  • B&S italia

Interviste

  • Arnaldo Bergamasco pensa al futuro rinforzando la governance di Acros

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader