
370 scuole, 500 classi per un totale di oltre 30 mila persone formate, tra docenti, studenti e famiglie, in un solo anno scolastico. È questo l’obiettivo ambizioso “Giochiamo d’anticipo”, il progetto didattico di cultura assicurativa realizzato da Groupama Assicurazioni in collaborazione con La Fabbrica, gruppo indipendente multinazionale, leader nell’ideazione e nello sviluppo di percorsi di comunicazione educativa e formativa con i giovani e le famiglie.
Il progetto propone per i più giovani un percorso di sensibilizzazione ed educazione alla gestione dei rischi. “Giochiamo d’anticipo” è dedicato a docenti, studenti delle scuole secondarie di primo grado e alle loro famiglie,
A fare da protagonista del percorso è la didattica orientativa con una serie di attività formative, informative e interattive da svolgere a scuola, a casa e online per familiarizzare con tematiche proprie del settore assicurativo e per sensibilizzare ed educare al concetto di rischio, in maniera semplice e coinvolgente.
“Giochiamo d’anticipo si inserisce all’interno di un percorso volto ad avvicinare quante più persone possibili - in un’ottica di inclusione sociale - alla conoscenza di una literacy economica essenziale per il perseguimento dei propri progetti di vita. Si tratta di un approccio che promuoviamo nella consapevolezza di operare in un sistema socioeconomico sempre più complesso nel quale i servizi assicurativi possono avere un impatto globale e un ruolo chiave nella protezione delle persone e dell’ambiente in cui viviamo”, ha dichiarato Pierre Cordier, amministratore delegato e direttore generale di Groupama Assicurazioni.
“Giochiamo d’anticipo” si conclude con un concorso educativo che stimola il protagonismo degli studenti e incentiva la connessione del tema assicurativo con la loro quotidianità. I vincitori riceveranno in premio una fornitura di materiale scolastico per l’equivalente di: 800€ alla terza scuola classificata, 1.300€ alla seconda e 1.800€ per la prima.