
RMS, azienda leader mondiale nella modellazione di catastrofi, sostiene che in base ai suoi nuovi modelli sui cambiamenti climatici e dell’attuale tasso di esposizione ai rischi, le perdite medie annuali assicurate (average annual losses, AAL) dai venti degli uragani del nord Atlantico potrebbero aumentare fino a un massimo del 24% entro il 2050, mentre il rischio alluvionale europeo AAL potrebbe aumentare fino a un massimo del 59% entro il 2050, in mancanza di interventi di mitigazione del rischio.
Generalmente le analisi di questi modelli forniscono le informazioni più complete sui cambiamenti climatici, quantificando e differenziando gli impatti del rischio su diversi orizzonti temporali e all’interno di regioni specifiche.
Ciò aiuta le organizzazioni a prendere decisioni più informate sull’impatto del climate change su diversi asset.