Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

RMS stima tra i 3 e i 6 mld di dollari le perdite assicurate dal terremoto in Giappone

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 15 Gennaio, 2024 - 07:26
Autore: Gillespie

RMS, società leader nella modellazione di rischi catastrofali appartenente a Moody's, stima che l’ammontare dei danni assicurati causati dal terremoto di magnitudo 7,5 che ha colpito il Giappone il giorno di Capodanno sarà compreso in un intervallo tra 3 e 6 miliardi di dollari.

La cifra comprende i danni agli immobili, ai contenuti e all’interruzione dell'attività produttiva, causati da forti scosse, incendi indotti dal terremoto, inondazioni da tsunami, franamenti e deformazione del terreno.

Le stime non includono le perdite su danni non modellati, come ad esempio quelli subiti da infrastrutture di trasporto e servizi pubblici.

“Questo evento evidenzia l’importanza di valutare i terremoti crostali superficiali all’interno di una visione globale del rischio sismico, in Giappone e nel mondo. Sebbene il rischio sismico in Giappone sia determinato da eventi della zona di subduzione, negli ultimi decenni si sono verificati numerosi eventi dannosi sulla crosta superficiale, tra cui il terremoto di Hanshin del 1995, i terremoti di Kumamoto del 2016 e ora il terremoto della penisola di Noto del 2024”, ha affermato Chesley Williams, senior director di Moody's RMS.

La settimana scorsa, Karen Clark & Company aveva a sua volta stimato i danni assicurati causati dall’evento sismico in 6,4 miliardi di dollari, mentre CoreLogic ha stimato un range compreso tra 1 e 5 miliardi di dollari.

Tag: 
RMS
Terremoto
Giappone
Rischi Catastrofali

Articoli correlati

Attualità
Athora: i romani si fidano poco del settore assicurativo
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:39
Attualità
Fitch promuove Unipol: rating IFS alzato ad “A”, outlook stabile
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Il mercato delle due ruote torna in sella: a giugno +6,2%, sprint degli scooter
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:57

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader