
È arrivata la firma all’accordo bilaterale tra Unione Europea e USA su assicurazioni e riassicurazioni, sul quale si lavorava da tempo.
La firma rappresenta l’atto finale di oltre vent’anni di discussioni e un anno di negoziati formali tra la Commissione europea, il dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti e l’Ufficio del rappresentante del commercio degli USA.
L’accordo dovrebbe contribuire ad aumentare la tutela dei consumatori e ridurre costi e burocrazia per gli assicuratori e i riassicuratori europei operanti negli Stati Uniti.
L’intesa rappresenta un significativo passo avanti nella cooperazione UE-USA e va a beneficio degli assicuratori e dei riassicuratori dell’UE e degli USA che lavorano sull’altra sponda dell’Atlantico, garantendo loro maggiore certezza del diritto.
In linea con gli obiettivi del piano di investimenti per l’Europa e dell’Unione dei mercati dei capitali, l’accordo permetterà alle compagnie riassicurative di aumentare la capacità di investimento. I gruppi operanti nel settore in Unione Europeastimano le garanzie reali costituite negli Stati Uniti in circa 40 miliardi di dollari, che potrebbero essere utilizzati in modo più efficace per creare posti di lavoro e stimolare la crescita. Il costo di opportunità stimato è pari a circa 400 milioni di dollari l’anno. L’accordo accrescerà la tutela dei consumatori agevolando lo scambio di informazioni tra le autorità di vigilanza di UE e USA. Con la firma, una parte dell’accordo sarà immediatamente applicabile a titolo provvisorio. Il Parlamento europeo e il Consiglio ne dovranno approvare la conclusione.