Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Alleanza Assicurazioni: la Campania tra le regioni meno preparate in educazione finanziaria secondo l’Edufin Index 2024

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 10 Giugno, 2025 - 09:03
Autore: Gillespie

La Campania si conferma tra le regioni italiane meno preparate sul fronte dell’educazione finanziaria. Secondo l’Edufin Index 2024, il livello di alfabetizzazione economica dei cittadini campani si attesta a quota 54, ben al di sotto della soglia della sufficienza (60) e sotto la media nazionale, ferma a 56. 

I dati sono stati presentati a Napoli durante la tappa del “Tour dell’Educazione Finanziaria” promosso da Alleanza Assicurazioni, compagnia del Gruppo Generali, con il supporto scientifico di SDA Bocconi School of Management e in collaborazione con Fondazione Mario Gasbarri, Adecco e FEduF. “L’educazione finanziaria e assicurativa è una efficace leva per la diffusione di maggiore equità sociale e benessere, come certifica la quarta edizione di Edufin Index, confermando la necessità di intraprendere azioni concrete per migliorare il quadro complessivo che vede ancora una rilevante parte di popolazione al di sotto dei livelli di sufficienza”, ha affermato Claudia Ghinfanti, responsabile marketing e comunicazione di Alleanza Assicurazioni. 

La ricerca mostra come la Campania, pur registrando un Awareness Index leggermente più alto della media del Sud (52 contro 50), rimanga indietro anche sul fronte dei comportamenti concreti, con un Behavioural Index pari a 55 contro il 56 dell’area di riferimento. Il gender gap è uno dei dati più preoccupanti: in Campania gli uomini superano le donne di ben 8 punti nell’Edufin Index (58 vs 50), contro una media nazionale già alta di 5 punti. Le donne campane, in particolare, risultano tre punti sotto la media femminile italiana (50 vs 53). “Con questo tour vogliamo contribuire a migliorare l’indipendenza finanziaria delle donne: efficace strumento di emancipazione, empowerment al femminile e tutela della persona in un Paese come il nostro in cui circa una violenza su tre tra quelle denunciate dalle donne è di natura economica”, ha aggiunto Ghinfanti. 

I dati evidenziano anche come gli over 65 in Campania siano più informati dei giovani (54 vs 52), ma comunque meno dei loro coetanei nel resto d’Italia (56). Nella fascia 18-34 anni, tuttavia, la Campania si allinea finalmente alla media nazionale, con un gender gap molto più contenuto (54 i ragazzi, 52 le ragazze). “Solo mettendo al centro competenze, consapevolezza ed empowerment possiamo compiere un passo concreto verso una maggiore inclusione sociale ed economica, quale leva strategica per il futuro. Investire nell’educazione finanziaria significa infatti offrire alle persone strumenti concreti per prendere decisioni informate, pianificare il proprio futuro, lavorativo e non, e partecipare attivamente alla vita economica del Paese”, ha commentato Virginia Stagni, chief marketing officer di The Adecco Group Italia. La giornata a Napoli è stata articolata in due momenti: la mattina con l’incontro “Contiamo Pari” rivolto agli studenti delle scuole superiori per decostruire gli stereotipi di genere e insegnare i fondamenti della gestione economica; il pomeriggio invece è stato dedicato alle donne con i “Rituali di benessere finanziario”, organizzati insieme ad Adecco e alla piattaforma Rame per favorire una maggiore autonomia economica. 

Il tour, che toccherà 14 città italiane, proseguirà l’11 giugno a Trento per poi arrivare a Genova, Pescara, Catania, Trieste, Torino, Bari, Matera, Cagliari e Bologna. In Campania, Alleanza Assicurazioni è presente con 40 agenzie e oltre mille collaboratori.

Tag: 
Alleanza Assicurazioni
Educazione Finanziaria

Articoli correlati

Attualità, Comunicazioni aziende, Nuovi prodotti
Tutela legale per le imprese: da ARAG copertura anche in caso di calamità naturali
Venerdì, 20 Giugno, 2025 - 08:39
Attualità
Targa Telematics e Volvo Cars: dati nativi per rivoluzionare la gestione delle flotte
Venerdì, 20 Giugno, 2025 - 09:06
Attualità
Le sfide future del settore assicurativo secondo il presidente Ivass Signorini
Venerdì, 20 Giugno, 2025 - 09:05

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader