Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

ANIA Cares, il pronto soccorso psicologico post incidente stradale arriva a Milano

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 30 Marzo, 2017 - 09:14
Autore: Gillespie

Dopo l’avvio a Firenze lo scorso 1 marzo, il servizio di Pronto Soccorso Psicologico per le vittime di incidenti stradali, ANIA Cares, arriva a Milano. 

Il progetto, che presto arriverà anche a Roma e Campobasso, può contare globalmente su cento psicologi a disposizione con turni che coprono le 24 ore e che garantiscono assistenza alle vittime di incidenti stradali e ai loro familiari. Un supporto qualificato gestito da professionisti formati grazie alla Fondazione Ania (che ha ideato, finanziato e realizzato il progetto, con il supporto scientifico della Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza Università di Roma e grazie anche al supporto e ai suggerimenti dell’Associazione Lorenzo Guarnieri) dai più illustri esperti mondiali di psicologia del trauma.

Nella preparazione degli specialisti ha avuto ed avrà un ruolo centrale anche l’ospedale Niguarda, grazie all’impegno dei suoi neuropsicologi per la formazione teorica, mentre per quella pratica gli psicologi di ANIA Cares avranno l’occasione di specializzarsi direttamente sul campo nel pronto soccorso dell’ospedale milanese, dove è alta l’expertise per questo tipo di casi.

Con ANIA Cares si va a consolidare il pacchetto dei servizi da mettere in campo per la gestione di queste emergenze. Così alle più avanzate tecniche chirurgiche si affianca anche il supporto precoce, necessario per contrastare in maniera efficace le cicatrici della psiche che rischiano di lasciare conseguenze indelebili e di difficile gestione.

Il servizio sarà attivabile dal prossimo 1 aprile, componendo il numero verde 800 893 510. Sarà possibile così avere gratuitamente il sostegno di uno psicologo ANIA Cares in un ciclo di incontri finalizzati a rielaborare il trauma. La parte scientifica è stata elaborata, coordinata e supervisionata dalla Professoressa Annamaria Giannini, Ordinario di Psicologia Giuridica e Forense alla Sapienza Università di Roma, che ha coinvolto due tra i massimi esperti mondiali di psicologia del trauma: Richard Mollica, titolare del “Trauma Center for Refugees” di Harvard, e Roger Solomon, consulente del Senato degli Stati Uniti, della Nasa e dell’Fbi, che ha seguito le vittime di tragedie come gli attacchi terroristici dell’11 settembre. A loro, spiega Fondazione ANIA, è stata riservato un ruolo importante nella formazione dei 100 psicologi che saranno a disposizione degli utenti.

“Siamo molto orgogliosi di essere arrivati al lancio di un progetto che rappresenta un’eccellenza a livello internazionale”, ha spiegato il segretario generale della Fondazione ANIA, Umberto Guidoni. “L’obiettivo di tutto il settore assicurativo, attraverso ANIA Cares, è quello di fornire un aiuto qualificato per elaborare il trauma conseguente ad un incidente stradale, migliorando la condizione psicologica delle persone che hanno subito danni fisici permanenti o la perdita di una persona cara”.

Tag: 
Ania
Ania Cares

Articoli correlati

Attualità
Semestrale positiva per HDI Global SE; l’Italia si conferma come punto di forza
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:11
Attualità
Certificati malattia 2025: il nord Italia malato d'inverno, il sud più resiliente in estate
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:04
Attualità, Brokers
I broker sono consapevoli di quanto l’AI rappresenti una minaccia?
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:17

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Addio a Tonino Rosato, storico agente Allianz e figura di riferimento per la categoria
  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader