
Ansys, società statunitense con sede in Pennsylvania che sviluppa e commercializza software di simulazione ingegneristica, ha commissionato l’indagine Global Autonomous Vehicles Report, che misura la percezione dei consumatori sulle self-driving car.
Dallo studio si rileva che 7 consumatori su 10 ritengono che le in termini di sicurezza le performance delle auto a guida autonoma supereranno la capacità dell’uomo nell’arco dei prossimi dieci anni.
Attraverso questo report Ansys ha voluto valutare a livello globale le aspettative per il futuro della mobilità.
In breve, ecco i punti salienti dell’indagine:
- Fiducia dei consumatori: il 71% degli intervistati pensa che le vetture autonome siano meglio degli esseri umani alla guida o che supereranno le capacità umane entro 10 anni
- Adozione dei veicoli autonomi: i giapponesi mostrano più fiducia nei veicoli autonomi rispetto alla media globale; l’83% ritiene che le auto autonome saranno guidatori migliori degli esseri umani entro 10 anni e il 38% pensa che lo siano già
- Il 77% non avrebbe problemi a utilizzare un’auto autonoma a un certo punto della propria vita
- I giovani: l’87% degli intervistati tra i 18 e i 24 anni e l’88% di quelli tra i 25 e i 34 anni si sentono a proprio agio all’idea di usare vetture autonome nel corso della loro vita. Il 43% degli over 65 non salirebbe mai su un’auto a guida autonoma
- Le maggiori preoccupazioni circa l’uso di auto e aerei autonomi sono legate aiguasti tecnologici (59% per le auto, 65% per gli aerei);
“Siamo alla vigilia di un’era completamente autonoma che rivoluzionerà i trasporti a livello globale. Questo report conferma l’ottimismo del pubblico ma anche alcune legittime preoccupazioni”, ha spiegato Eric Bantegnie, vicepresidente e general manager della systems business unit di Ansys.“Per favorire l’adozione globale dei veicoli autonomi, i produttori devono dimostrare che la tecnologia è più sicura e più affidabile degli esseri umani. Con le soluzioni di simulazione Ansys questo è possibile”.