Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Assiteca Crowd sigla accordo con “I Borghi Più Belli d’Italia”

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 30 Gennaio, 2017 - 10:00
Autore: Gillespie

Assiteca Crowd, una delle prime società in Italia autorizzate da Consob ad operare nel mercato dell’equity crowdfunding, ha firmato un accordo con l’Associazione italiana “I Borghi più belli d’Italia”, costituita nel 2001 su impulso della Consulta del Turismo dell’ANCI.

L’obiettivo della partnership è di valorizzare i borghi più belli d’Italia e il loro grande patrimonio di storia, arte, cultura, ambiente e tradizioni attraverso progetti di civic crowdfunding, per dare nuovo impulso a livello turistico e occupazionale ai territori.

L’accordo, stipulato anche con la società “Borghi Servizi e Ambiente” e finalizzato a valorizzare il grande patrimonio storico, artistico e culturale dei piccoli centri italiani attraverso un innovativo strumento di finanziamento è stato presentato dall’amministratore delegato di Assiteca Crowd Tommaso D’Onofrio e dal presidente dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” Fiorello Primi, alla presenza dei sindaci dei primi borghi individuati per la raccolta di fondi con il crowdfunding.

I progetti presentati dai Comuni sono stati selezionati sulla base di una serie di parametri di impatto sociale e di comunicazione nazionale e internazionale associabili all’iniziativa di crowdfunding. I primi tre progetti selezionati, che potranno essere sostenuti sulla piattaforma Assiteca Crowd, riguardano: la riqualificazione del Giardino della Pellerina di Furore (SA); il progetto Spiagge ricreative di Laigueglia (SV); il progetto Factory@Polirone di San Benedetto Po (MN). A seguire, nelle prossime settimane saranno lanciati altre sei progetti.

“Siamo orgogliosi di aver messo in campo i primi progetti concreti di civic crowdfunding – spiega Tommaso D’Onofrio, Amministratore Delegato di Assiteca Crowd – dedicati alla valorizzazione e alla riqualificazione di tre incantevoli borghi italiani. Nei prossimi mesi aumenteremo i progetti finanziabili sulla nostra piattaforma, consolidando il civic crowdfunding come strumento innovativo per la crescita delle comunità e valorizzazione del territorio”.

Tag: 
Assiteca Crowd
Assiteca

Articoli correlati

Attualità, Brokers, Carriere
AIBA: Flavio Sestilli confermato Presidente per il triennio 2025-2028
Venerdì, 27 Giugno, 2025 - 09:05
Attualità
Grandine e tempeste: i danni naturali esplodono in Svizzera
Venerdì, 27 Giugno, 2025 - 09:03
Attualità
Assicurazioni indietro sull’ESG: parità di genere e trasparenza restano un miraggio
Venerdì, 27 Giugno, 2025 - 09:02

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader