
Sono in deciso aumento i contenziosi nell’Rc Auto. Secondo un’indagine svolta dall’Ivass, il numero di cause pendenti, civili e penali in ogni grado di giurisdizione a fine 2016, è risultato essere di 247.338, in calo del -18,3% rispetto al 2010.
L’Autorithy sottolinea però come la percentuale dei sinistri in causa sia pari al 9,8% di tutti i sinistri denunciati. Si tratta di una percentuale molto più elevata rispetto al passato (6,5% la media annua nel periodo 2007-2009). Le compagnie hanno messo a riserva per le cause pendenti a fine 2016 circa 6,84 miliardi, il 35% della riserva complessiva dei rami Rc Auto e Rc Natanti. “Il contenzioso assicurativo costituisce – spiega Ivass – un’importante fonte di rischio per le imprese e, soprattutto, un grave disagio per i consumatori danneggiati”.