Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Aumento delle insolvenze nel retail USA: rischi e prospettive secondo Coface

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 26 Febbraio, 2025 - 07:21
Autore: Gillespie

Il settore retail statunitense sta affrontando un aumento delle insolvenze nonostante la crescita apparente delle vendite, con oltre 30 fallimenti nel 2024, i livelli più alti dalla "Apocalisse del Retail" degli anni 2010.

Secondo le analisi di Coface, nonostante le vendite retail siano aumentate del 2,4%, il rischio nel settore è tornato ai massimi storici, con alcune categorie in calo, come hobby e arredamento. 

I dati sulle vendite retail nascondono differenze significative tra i vari segmenti e aziende. Mentre l'e-commerce continua a essere il motore di crescita del settore, alcune categorie – come hobby, arredamento, materiali da costruzione e grandi magazzini – hanno registrato una crescita negativa.

Al contrario, i settori dell’elettronica, dell’alimentare e dell’abbigliamento hanno riportato incrementi, ma inferiori al tasso d’inflazione (2,9% nel 2024), segnalando una riduzione dei volumi reali di vendita

Le principali aziende, come Walmart, Amazon e Costco, dominano la crescita, mentre i retailer più piccoli, soprattutto quelli che vendono beni non essenziali, sono vulnerabili a causa della concorrenza dei grandi marchi e della pressione sui prezzi. Le difficoltà finanziarie sono evidenti, con un aumento del debito e una copertura degli interessi insufficiente per molte aziende. L'introduzione di nuovi dazi sulle importazioni dalla Cina e un'economia in rallentamento potrebbero aggravare ulteriormente la situazione, con una previsione di crescita economica inferiore nel 2025.

Attualmente, la quota di aziende retail con una copertura degli interessi insufficiente o un elevato livello di indebitamento ha superato i livelli pre-pandemia, raggiungendo rispettivamente il 31% e il 48%, livelli vicini ai massimi storici. 

Tag: 
Coface
Insolvenze
USA

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader