
Le donne, che rappresentano il 50% della popolazione mondiale, si trovano ad affrontare molteplici rischi, dalla salute alla sfera professionale, dallo sport all’istruzione: solo a titolo di esempio, gli ultimi dati dicono che il 41% non ha effettuato una visita medica negli ultimi 12 mesi e il 36% non fa esercizio fisico. O ancora, solo il 33% delle imprese è di proprietà di una donna.
AXA si impegna a sostegno dell’inclusione delle donne, che è un tassello fondamentale per il progresso dell’intera società. “Essere donna non dovrebbe essere un rischio” è il titolo e il concept della nuova campagna pubblicitaria globale di AXA, on air in Italia fino al 31 ottobre sulle principali emittenti TV, stampa, web e affissioni nelle principali stazioni ferroviarie.
Firmata da Publicis Conseil, la campagna si sviluppa attorno a un film in due formati, da 30’’ e 60” per la TV e Netflix. Lo spot si pone come una grande finestra dalla quale osservare situazioni e scene di vita quotidiane provenienti da diverse parti del mondo che illustrano diverse tipologie e livelli di rischi, problematiche e vulnerabilità a cui le donne sono esposte quotidianamente nell’arco della loro vita.
AXA Italia ha voluto ulteriormente amplificare il proprio messaggio con un’altra importante iniziativa: il sostegno, in qualità di main partner, di “Una Nessuna Centomila in Arena”, il grande evento musicale benefico contro la violenza sulle donne, in programma il 26 settembre all’Arena di Verona. Quello della lotta alla violenza di genere, fenomeno strutturale e costante nel nostro Paese, che ogni anno consegna purtroppo pesanti bilanci, è un tema al centro degli impegni di lungo periodo di AXA Italia. Dal 2018, ad esempio, il Gruppo sostiene Spazio Donna, in partnership con WeWorld Onlus, per supportare donne vittime di violenza e che vivono in condizioni di fragilità, anche in termini di inserimento lavorativo ed empowerment.