Prevenzione
Fare controlli regolari e adottare uno stile di vita sano è fondamentale per mantenere una buona qualità della vita anche in età avanzata, ma in Italia sono in tanti gli over 65 che trascurano la prevenzione e le abitudini che favoriscono il benessere fisico e mentale.
Si è svolto a Roma, in occasione dell’Assemblea dei Delegati del Fondo Metasalute, il seminario di approfondimento “Prevenire è meglio che curare. Il ruolo dei Fondi Sanitari Integrativi”. Grazie agli interventi di esperti di alto profilo è stato approfondito il valore della prevenzione, in particolare quella primaria, nel contesto sociale attuale, il suo impatto sulla sostenibilità del Sistema Sanitario e come possono i Fondi Sanitari Integrativi e le aziende collaborare per sensibilizzare i lavoratori su questi temi e motivare le persone ad adottare comportamenti salutari.
Si svolgerà il 21 settembre 2024 a Milano la Vittoria for Women Run, l’annuale corsa aziendale di Vittoria Assicurazioni aperta, dallo scorso anno, a tutti. Obiettivo? Unire i partecipanti verso il traguardo della prevenzione delle malattie oncologiche femminili. Appuntamento dalle ore 8:30 alle ore 14:00 presso il Campo Sportivo XXV Aprile.
Una soluzione assicurativa specificatamente studiata per la salute e la prevenzione delle persone e adatta anche alle microimprese. Banca Sella, in collaborazione con HDI Assicurazioni, ha sviluppato una polizza che integra prestazioni digitali avanzate in grado di rispondere ai crescenti bisogni nell’ambito della prevenzione e dell’assistenza sanitaria.
Domenica 28 luglio si è conclusa la seconda edizione del “Vittoria for Women Tour”, il viaggio realizzato da Vittoria Assicurazioni in collaborazione con la Fondazione Specchio dei tempi e la Federazione Italiana Rugby (FIR), per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della prevenzione oncologica femminile.
Metasalute, il Fondo di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori dell’industria metalmeccanica e dell’installazione di impianti e per i lavoratori del comparto orafo e argentiero, in collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Milano Monza Brianza promuove il progetto “Regala un’ora di prevenzione”, rivolto a tutti i lavoratori e ai familiari delle oltre 36.000 aziende iscritte al Fondo.
Ai nastri di partenza la seconda edizione del "Vittoria for Women Tour", il viaggio itinerante realizzato da Vittoria Assicurazioni in collaborazione con la Fondazione Specchio dei tempi e la Federazione Italiana Rugby (FIR) per sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della prevenzione delle malattie oncologiche femminili.
Per quasi 1 italiano su 2 (48%) la salute rappresenta un complesso equilibrio da raggiungere, che riguarda non solo il corpo ma anche la mente. Oggi, più della metà della popolazione (52%) si dichiara soddisfatta del proprio stato di salute, sia fisico che psicologico, e mostra grande attenzione al tema della prevenzione: il 66% del campione intervistato fa periodicamente analisi del sangue/urine; il 47% segue percorsi di screening; il 44% fa regolare attività fisica.
Partirà il prossimo 6 giugno una campagna di prevenzione e screening gratuita dedicata a donne e bambini pensata e organizzata da AmTrust Assicurazioni, compagnia specializzata nel settore della Responsabilità Sanitaria. Con una clinica mobile, AmTrust Assicurazioni raggiungerà quattro città italiane. Nell’ordine: Napoli, Bari, Roma e Milano.
Vittoria Assicurazioni ha presentato Vittoria For Women – The Numbers of Prevention, il progetto realizzato in collaborazione con la Federazione Italiana Rugby (FIR) e la Fondazione Specchio dei tempi a supporto della prevenzione.
Gli italiani fanno ancora poca prevenzione e i tempi di attesa eccessivi sono uno dei principali fattori che li scoraggia a farne di più. È quanto emerge dall’ultima analisi dell’Osservatorio Sanità di UniSalute, in collaborazione con Nomisma, sull’attitudine degli italiani nei confronti dei controlli e delle visite di prevenzione.
Di tumore ci si ammala di più, anche da giovani, ma si muore sempre meno. Il risultato è che un numero crescente di persone convive con una patologia che diventa cronica e impone molto impegno anche dal punto di vista emotivo ed economico per mantenere inalterata la qualità della vita personale e dei propri cari. Il dato è emerso dal MetLife Human Health Summit, organizzato da MetLife sul tema “Innovazione e scienza incontrano le persone”.
Ricorre il 25 gennaio la Giornata Nazionale per la Prevenzione Veterinaria, un'iniziativa che celebra il centenario dell'accordo internazionale istitutivo dell'Organizzazione Mondiale della Sanità Animale (OIE) firmato nel 1924. La giornata mira a valorizzare le attività professionali veterinarie e a promuovere la prevenzione veterinaria, con uno sguardo particolare all'approccio integrato "One Health".
“Vittoria Run”, l’annuale corsa aziendale di Vittoria Assicurazioni, che, per la prima volta dalla sua istituzione, si è estesa all’intera città di Milano per una giornata all’insegna di sport, prevenzione e solidarietà, ha centrato tutti i suoi obiettivi.
Le donne, che rappresentano il 50% della popolazione mondiale, si trovano ad affrontare molteplici rischi, dalla salute alla sfera professionale, dallo sport all’istruzione: solo a titolo di esempio, gli ultimi dati dicono che il 41% non ha effettuato una visita medica negli ultimi 12 mesi e il 36% non fa esercizio fisico. O ancora, solo il 33% delle imprese è di proprietà di una donna.
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »