Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Bankitalia, Consob e Ivass: guida unica per sicurezza cyber

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 4 Agosto, 2022 - 08:10
Autore: Gillespie

Banca d’Italia, Consob e Ivass alzano il livello di sicurezza cyber. 

Le tre Autorità hanno infatti annunciato l’adozione della guida “Tiber-It” per effettuare test avanzati di cybersecurity. 

La guida rappresenta il recepimento in Italia del modello di riferimento per la conduzione di test avanzati sulla sicurezza informatica di tipo Threat-Led Penetration Testing (TLPT), armonizzati a livello europeo. 

Le tre Autorità spiegano che in continuità con le finalità della strategia congiunta per la sicurezza cibernetica del settore finanziario italiano, emanata da Banca d’Italia e Consob nel gennaio 2020, l’adozione della Guida consente di migliorare la resilienza cyber del sistema finanziario italiano e, per tale via, la sua stabilità ed efficienza, nonchè la continuità dei servizi finanziari, bancari e assicurativi, la sicurezza del sistema dei pagamenti e la fiducia di cittadini e imprese.

La guida “Tiber-It” è rivolta prioritariamente ai maggiori operatori e alle infrastrutture vitali del sistema finanziario, per assicurare la continuità delle attività economiche e dei servizi alla collettività e la loro sicurezza e affidabilità, di pari passo con lo sviluppo digitale dell’economia e della società. L’obiettivo è quello di rafforzare la capacità di difesa proattiva delle singole entità finanziarie, consentendo di migliorare la resilienza cibernetica del sistema finanziario nel suo complesso e, per tale via, la sua stabilità complessiva.

Tag: 
Cyber Security
Bankitalia
Consob
Ivass

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26
Attualità
Regno Unito: assicuratori sotto pressione a causa della transizione verso i veicoli elettrici
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:25
Attualità
REVO Insurance: coperture parametriche contro ritardi e cancellazioni per chi vola da Roma
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader