Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Beazley: il 73% dei manager riduce la priorità alla sostenibilità a causa dell'incertezza economica

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 27 Marzo, 2025 - 08:20
Autore: Gillespie

Un nuovo report di Beazley evidenzia un crescente disallineamento tra i rischi climatici ed ambientali in aumento e la riluttanza dei leader di aziende globali a dare priorità alla sostenibilità in un contesto di incertezze economiche. 

Il 73% degli intervistati, tra i 3.500 manager di tutto il mondo, ha dichiarato che la situazione finanziaria attuale rende più difficile rispettare gli impegni ambientali. Allo stesso tempo, l'incertezza economica è diventata la principale preoccupazione per il 26% dei dirigenti, un aumento rispetto al 21% del 2024. Nonostante i gravi eventi climatici, come gli incendi in California e le inondazioni in Spagna, solo il 20% dei manager considera i disastri climatici un rischio principale per le operazioni aziendali.

La ricerca mostra che le aziende, pur adottando misure di mitigazione del rischio, faticano a integrare la preparazione ai cambiamenti climatici nelle strategie di risk management. Il report evidenzia inoltre le difficoltà nel passaggio a fonti di energia non carboniche, con il 67% dei dirigenti che ammette di avere difficoltà con questo cambiamento. 

Nonostante una minore preoccupazione per i rischi legati alla transizione energetica e alla regolamentazione ESG, Beazley avverte che queste sfide potrebbero crescere nei prossimi anni. Inoltre, la mancata conformità alle normative ESG potrebbe comportare gravi conseguenze finanziarie e legali. Il settore assicurativo gioca un ruolo cruciale nel supportare le imprese nell'adattarsi a questi rischi, offrendo soluzioni di protezione avanzate e piani di gestione del rischio a lungo termine. Il report invita le aziende a dare maggiore attenzione alla gestione dei rischi ambientali, poiché il mancato adeguamento potrebbe comportare significativi danni operativi e reputazionali.

Tag: 
Beazley
Sostenibilità

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Luca Montagnini nuovo Cio del Gruppo BCC Iccrea
Venerdì, 1 Agosto, 2025 - 08:58
Attualità
LoJack rafforza il proprio ruolo di partner tecnologico globale
Venerdì, 1 Agosto, 2025 - 08:47
Attualità, Carriere
Consap, nasce la Direzione affari legali e giuridico-legislativi: alla guida Stefania Argentieri Piuma
Venerdì, 1 Agosto, 2025 - 08:44

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader