
CattRe S.A., start-up del gruppo Cattolica Assicurazioni dedicata alle linee di rischio non tradizionali, ha analizzato i dati preliminari dell’esercizio 2020 che si chiude con una raccolta premi ante imposte di 84 milioni di euro (+97,6% rispetto ai 42,5 milioni dell’anno precedente) e un risultato tecnico netto pari a 5 milioni di euro.
Grazie a recenti acquisizioni, CattRe conta oggi su un gruppo di Managing General Agencies (MGAs) con competenze specialistiche focalizzate in linee di business articolate con elevata capacità di creare margini e con un volume premi in ulteriore crescita.
In linea con quanto previsto nei piani di crescita aziendale, il cda della capogruppo ha messo a disposizione 15 milioni di euro per sostenere lo sviluppo di CattRe.
Nazareno Cerni, vicedirettore generale del gruppo Cattolica Assicurazioni e amministratore delegato di CattRe ha commentato in una nota: “L’attuale livello di sviluppo raggiunto delle Specialty Lines e di CattRe sono un grande successo della politica di diversificazione del business attuata dal Gruppo Cattolica nell’ambito del suo piano di crescita. Questo modello operativo, unico in Italia e con pochi eguali in Europa, ci permette di rispondere in modo rapido e dinamico alle esigenze del mercato dei rischi non tradizionali. I risultati conseguiti e la fiducia che ci accordano i nostri partner sono motivo di grande soddisfazione e ci spingono a guardare lontano, verso nuovi e più ambiziosi traguardi”.