
ACB, Associazione di Categoria Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni, ha chiuso il Road Show 2019, con l’ultima tappa a Milano, tenutasi il 16 ottobre, con un evento che si è svolto presso la Fondazione Stelline in Corso Magenta 61.
Il Road Show, che ormai da 2 anni presenta la nuova versione OPEN, cioè l’apertura alla partecipazione anche ai NON iscritti ACB, ha aumentato la presenza dei partecipanti alle singole tappe, e la manifestazione, che anche quest’anno ha inserito in calendario 7 tappe, ha disegnato un diverso percorso sul territorio nazionale coinvolgendo un rilevante numero di società di brokeraggio nelle differenti regioni.
Il Road Show ACB 2019, che quest’anno aveva come tema “Conoscersi per Crescere”, ricopre un ruolo centrale negli eventi più consolidati e conosciuti che ACB realizza all’interno delle sue attività annuali e rappresenta una modalità fondamentale per essere a fianco degli Associati e consolidarne il rapporto.
Nella mattinata il presidente Viganotti ha salutato gli intervenuti e aperto i lavori. L’appuntamento, molto atteso della tappa finale di Milano, è stato scandito dagli interventi dei diversi player, quali compagnie e società di brokeraggio, oltre che dalle aziende partner dell’associazione.
L’agenda della giornata ha presentato una serie di temi di attualità che sono stati analizzati e approfonditi con un confronto e un dibattito diretto con la platea : la Policy del Distributore, la Lettera di Incarico e il Codice Deontologico, il Nuovo Regolamento n.44 in tema di Antiriciclaggio e il Nuovo Regolamento n.39 in tema di Sanzioni, in aggiunta al “Questionario di Autovalutazione, la compliance degli intermediari rispetto alle nuove regole della distribuzione assicurativa”.
Non è mancato il riepilogo delle innumerevoli attività che l’Associazione ha svolto durante questi mesi e che sono state messe a disposizione degli associati, una delle quali è la possibilità di avere una consulenza personalizzata sui temi associativi e/o sulle normative istituzionali, che ha riscosso un particolare apprezzamento, in aggiunta ad uno sguardo sui corsi dell’Officina del Sapere, la scuola di Formazione di ACB.
Il Road Show ACB conferma ancora una volta il suo approccio vincente e raccoglie l’unanimità dei consensi da tutti coloro che hanno avuto modo di partecipare alle tappe in calendario.
Al termine della giornata, il presidente Viganotti ha ringraziato tutti coloro che hanno partecipato alla manifestazione dando appuntamento all’edizione del prossimo anno.
“Stiamo vivendo un cambiamento epocale dal punto di vista politico, economico e sociale. È tempo di riorganizzare le nostre aziende ma soprattutto di modificare i nostri comportamenti per essere in grado di vincere le nuove sfide che il mercato assicurativo ci presenta” ha ribadito Viganotti .
“Abbiamo gli strumenti tecnologici e formativi per cogliere nuove opportunità e consolidare nuove partnership, e nuovi mercati ci attendono per ampliare il nostro orizzonte di lavoro”.
“ACB e L’Officina del Sapere possono fornire un supporto continuo per fare fronte ad una quotidianità difficile e complessa ma è importante creare continue occasioni di incontro e fare network per essere più incisivi e aumentare le opportunità di lavoro”.
“Vi ricordo che sono le persone che fanno la differenza”.