
L’Associazione Software House Assicurative in Rete (SHARE) e l’Ente Nazionale per l’Intelligenza Artificiale – ETS (ENIA) hanno siglato un accordo quadro volto a promuovere la ricerca e la formazione tecnico-scientifica nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale (AI) applicata al settore assicurativo.
L’intesa prevede la creazione di un tavolo di ricerca, studio, divulgazione e formazione, con l’obiettivo di approfondire la conoscenza e lo sviluppo delle tecnologie AI, sensibilizzando sul loro potenziale e sui rischi connessi alla loro adozione. Le due organizzazioni lavoreranno insieme per produrre position paper, studi e analisi sull’evoluzione dell’AI nel settore, partecipando a seminari nazionali e internazionali. L’accordo prevede anche la realizzazione di sandbox per start-up e PMI, per testare soluzioni basate su AI e valutarne i criteri e i requisiti tecnologici.
Sul fronte della formazione, SHARE ed ENIA organizzeranno eventi, sessioni di training e workshop personalizzati per le aziende associate a SHARE, con l’obiettivo di potenziare le competenze nell’uso dell’AI. Saranno inoltre promossi incontri tra imprese, istituzioni e professionisti, favorendo lo scambio di esperienze, best practice e opportunità di collaborazione. Un comitato di esperti, selezionato da entrambe le organizzazioni, coordinerà le attività e garantirà il rispetto degli standard etici e normativi.
La partnership si fonda su valori condivisi, in particolare sull’interoperabilità delle piattaforme, un aspetto cruciale per SHARE, che stimola l’innovazione a beneficio dei consumatori, cuore del comparto assicurativo. La condivisione sicura e trasparente delle informazioni tra piattaforme è vista come essenziale per lo sviluppo di strumenti che apportino valore a tutti gli attori della filiera.
Giuseppe Gulino, presidente di SHARE, ha commentato: “Questo accordo è un passo fondamentale per il settore assicurativo, che sta attraversando una profonda trasformazione grazie alle nuove tecnologie. Collaborare con ENIA ci permette di offrire ai nostri associati strumenti concreti per affrontare le sfide dell’AI in modo etico e responsabile. È essenziale aumentare la fiducia nella tecnologia e incentivare i clienti a vedere l’AI come un alleato, non come un nemico”.
Valeria Lazzaroli, presidente di ENIA, ha sottolineato: “Questa partnership è un esempio di collaborazione virtuosa che, partendo dalla conoscenza dell’AI, favorisce la crescita dell’industria assicurativa. La nostra collaborazione fornirà linee guida significative per superare i vincoli normativi e contabili che ostacolano la maturità digitale del settore”.