Share
L’Associazione Software House Assicurative in Rete (SHARE) e l’Ente Nazionale per l’Intelligenza Artificiale – ETS (ENIA) hanno siglato un accordo quadro volto a promuovere la ricerca e la formazione tecnico-scientifica nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale (AI) applicata al settore assicurativo.
L’intelligenza artificiale è destinata a rivoluzionare il settore assicurativo. È quanto emerso durante l’evento "AI e Insurtech: nuove frontiere e opportunità per un'industria assicurativa che guarda al futuro", realizzato qualche giorno fa da Italian Insurtech Association, in partnership con Share.
IIA - Italian Insurtech Association e Share (Software House Assicurative in Rete) hanno stretto una partnership strategica volta a promuovere la digitalizzazione del panorama assicurativo italiano attraverso l'adozione di tecnologie innovative.
L'associazione SHARE ha completato il progetto OPS!, la sandbox sperimentale promossa da Ivass in collaborazione con Banca d'Italia e il comitato Fintech del MEF. Le autorità competenti hanno espresso unanime parere positivo, riconoscendo le potenzialità della soluzione presentata.
È stata consegnata all’Ivass la relazione conclusiva sulla sperimentazione che ha raccolto il gradimento di intermediari, clienti e della compagnia Tutela Legale Spa che vi hanno partecipato.
Si è tenuta venerdì scorso a Bologna l’assemblea annuale dell’associazione Share, che ha come scopo quello di diffondere la cultura informatica e tecnologica tra gli operatori del settore assicurativo.
Share, associazione nazionale dei produttori di software assicurativi, ha chiesto a Ivass un confronto urgente in merito all’applicazione del regolamento 51/22 e l'obbligo da parte degli intermediari di utilizzare il servizio Preventivass.
Parte il nuovo progetto di sperimentazione nato da un’idea di Share e promosso da Konsumer Italia, SNA e ACB. L’unità di intenti ha consentito di mettere insieme diversi attori della filiera assicurativa.
Nei giorni scorsi si sono riuniti in assemblea i soci di Share, l’Associazione Nazionale dei Produttori di Software Assicurativi che ha festeggiato sei anni di attività associativa.
Si è svolto nei giorni scorsi a Milano, per iniziativa di SHARE – associazione nazionale senza scopo di lucro, che raggruppa le principali aziende sviluppatrici di software per il settore assicurativo –il primo incontro del 1° tavolo tecnico destinato alle Compagnie di assicurazione.
L’interconnessione tra le primarie piattaforme di Compagnie di assicurazione ed intermediari all’interno del dossier "Articolo 20, diritto alla portabilità dei dati, legami con Home Insurance dell’Intermediario e IDD".
SHARE, Software House Assicurative in Rete, associazione nazionale senza scopo di lucro, che raggruppa le principali aziende produttrici di software per il settore assicurativo, è stata convocata dall’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) per un incontro previsto per il 17 gennaio 2018.
RGI, Software Vendor indipendente, leader in Europa nella trasformazione digitale del mercato assicurativo, ha ufficialmente aderito a SHARE, Associazione Nazionale dei Produttori di Software Assicurativo.