Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Con tecnologie “AI” i profitti accelerano dell’80%

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 14 Febbraio, 2020 - 08:48
Autore: Gillespie

Oracle ha pubblicato lo studio “Emerging Technologies: The competitive edge for finance and operations”, per verificare come le imprese sfruttano le tecnologie emergenti per migliorare il proprio tasso di competitività. Dall’analisi di Oracle emerge che le aziende che adottano l’intelligenza artificiale e altre tecnologie emergenti nei processi di gestione finanziaria e operativa, registrano un’accelerazione dell’80% della crescita dei profitti annuali. 

Lo studio ha coinvolto 700 top manager in ambito finance e operations in 13 Paesi e ha rilevato che le tecnologie emergenti – AI, Internet of Things (IoT), blockchain, assistenti digitali – hanno superato il livello critico di adozione, dando risultati maggiori delle aspettative e creando un vantaggio competitivo significativo. 

AI, IoT, blockchain e assistenti digitali stanno aiutando a migliorare anche la precisione, la rapidità, la profondità delle informazioni disponibili a livello operativo e di supply chain. Le aziende che usano l’AI nella supply chain hanno visto ridursi i tempi di chiusura degli ordini in media di 6,7 giorni lavorativi. Applicando dati IoT ai processi di supply chain, le aziende possono ridurre in media del 26% gli errori nella soddisfazione degli ordini. Le aziende che usano assistenti digitali nella supply chain hanno visto crescere la produttività dei dipendenti fino del 28% e accelerato fino al 26% la rapidità di analisi.

Infine la blockchain: l’87% di chi la utilizza afferma di aver ottenuto o superato le loro aspettative di ritorno sull’investimento, e l’82% si aspetta di ottenere da essa un significativo incremento di valore per il business entro il prossimo anno, compresa la riduzione delle frodi nella catena di fornitura.

Tag: 
Intelligenza artificiale
IoT
Oracle
Blockchain

Articoli correlati

Attualità
Athora: i romani si fidano poco del settore assicurativo
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:39
Attualità
Fitch promuove Unipol: rating IFS alzato ad “A”, outlook stabile
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Il mercato delle due ruote torna in sella: a giugno +6,2%, sprint degli scooter
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:57

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader