Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

ConTe.it e ARAG SE Italia: insieme per promuovere la sicurezza stradale

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 11 Aprile, 2024 - 09:17
Autore: Gillespie

ConTe.it, brand assicurativo italiano del gruppo Admiral e ARAG, branch italiana del gruppo ARAG SE, hanno unito le forze per promuovere una maggiore consapevolezza dell'importanza della sicurezza stradale. L'obiettivo è quello di informare e sensibilizzare i conducenti sull'importanza di una guida responsabile e prudente. 

Attraverso una serie di iniziative congiunte, ConTe.it e ARAG intendono promuovere la sicurezza alla guida focalizzando la comunicazione sulle norme e i comportamenti corretti da seguire. Tra le attività previste, ci saranno campagne di sensibilizzazione su tematiche legate alla guida sicura, eventi formativi in cui verranno forniti consigli pratici e sessioni interattive per migliorare le competenze alla guida, nonché l'introduzione di iniziative digitali e social per coinvolgere un pubblico più ampio.

“Con l'unione delle competenze e delle risorse, ConTe.it e ARAG, mirano a trasformare il concetto di sicurezza stradale in un impegno concreto e tangibile”, ha dichiarato Antonio Bagetta, amministratore delegato di ConTe.it. “Come realtà assicurativa con oltre 1 milione di clienti assistiamo ogni giorno agli impatti drammatici dell'elevato numero di incidenti gravi in Italia che molto spesso sono il risultato di distrazione e di comportamenti sbagliati alla guida. Modificando tali comportamenti, potremmo non solo ridurre in modo significativo il numero di vite perse, ma anche mitigare le conseguenze economiche e sociali associate”.

Ridurre il numero delle vittime della strada, dimezzandolo e portandolo alla cifra di 1.586 (ovvero l'esatta metà di quello attuale) è un obiettivo molto sfidante che richiede impegno da parte di tutte le componenti coinvolte e l'impiego di risorse adeguate. Questo infatti è il numero massimo di vittime da incidente stradale imposto dalla Comunità Europea all'Italia da raggiungere entro il 2030. Un traguardo ancora lontano. Infatti, nel 2022 i dati ufficiali (Istat) parlano ancora di un numero allarmante, ovvero 3.159 vittime e oltre 204.000 feriti sulle nostre strade.

Tra le cause principali di incidente, la distrazione dovuta all'utilizzo del cellulare alla guida (circa il 15% dei casi) è la più frequente, davanti all’eccesso di velocità (9,5% dei casi), la mancata distanza di sicurezza (7%) e la mancata precedenza 13,7%. Sempre nel 2022 sono state elevate 7,9 milioni di sanzioni in violazione del codice della strada. (Aci- Istat 2022).

Questi tipi di comportamento prevedono pesanti sanzioni pecuniarie e sottrazione dei punti della patente. Ma forse non basta. La sicurezza stradale è un tema spinoso per le istituzioni. “I costi sociali dei sinistri gravi sono ormai altissimi e pesano su tutta la collettività in termini di prestazioni sanitarie, per non parlare poi delle ripercussioni economiche e psicologiche dei familiari delle vittime. Alla luce di questi dati e visto anche il clamore mediatico, il legislatore sta lavorando a una nuova riforma del Codice della Strada, inserendo norme ancora più severe sia dal punto di vista economico che dal punto di vista di interdizione alla guida”, ha dichiarato Roberto Anesin, director intermediaries & digital insurance business di ARAG SE Italia.

Tag: 
Sicurezza stradale
ARAG
Con.Te

Articoli correlati

Attualità
Allerta truffa per intermediari: IVASS smentisce comunicazioni fasulle
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:25
Attualità
Confcommercio con Generali Italia per proteggere le imprese dai rischi catastrofali
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:24
Attualità, Brokers
Area Broker si rafforza con ingresso di B&V Broker
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:17

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader